È stato assegnato ieri, in occasione della cerimonia di chiusura di Perarolo 09, la rassegna d’arte promossa da Daniela Zangrando in collaborazione con il Gruppo Giovani imprenditori di Ascom Belluno, il “Premio Giovani” 2009, riconoscimento che lo stesso Gruppo Giovani assegna annualmente a una o più imprese distintesi relativamente all’innovazione e alla qualità del servizio offerto. Il premio 2009 è stato assegnato a Sara Ferro, titolare, insieme al marito Rino Soravia, del Meublè “Villa Gaia”, struttura ricettiva aperta nel luglio dello scorso anno. Si tratta di un 3 stelle posto lungo la ciclabile della Valle del Boite, dotato di 6 stanze matrimoniali, 4 bilocali (con possibilità di uso cucina), sauna, ski e bike room, possibilità di noleggio biciclette. «Questa realtà ha puntato da subito a garantire al cliente un’atmosfera dove si arriva ospiti e ci si lascia amici – hanno detto al momento della consegna del premio Marco Pilli e Chiara Lavanda, rispettivamente presidente e vice presidente del Gruppo Giovani di Ascom Belluno – La struttura ricettiva creata ha saputo proporre la bellezza del territorio agli aspetti più moderni dell’accoglienza, sviluppati attraverso il concetto di relax e benessere».
«Il nostro progetto nasce dalla convinzione profonda che il Cadore ha delle potenzialità turistiche enormi che devono essere sfruttate – afferma Sara Ferro – E’ una terra bellissima che ha molto da offrire. L’importante è avere dei progetti e in essi credere fortemente. Con mio marito abbiamo iniziato a costruire Villa Gaia nel marzo del 2007 e a luglio dello scorso anno abbiamo aperto. Le difficoltà non sono mancate, soprattutto a livello burocratico, ma non mancano nemmeno le soddisfazioni, quelle che ci dà la gente che si ferma da noi riconoscendo il nostro territorio come splendido. La nostra clientela? Arriva soprattutto dal Veneto, ma anche da Austria e Germania». (fonte: Bellunopress.it)