Domenica 4 luglio, sulle strade delle Dolomiti, si è svolta la sesta edizione del “Run To The Pines”, giro turistico sui passi di montagna in Vespa, organizzato dall’Associazione Uvageneration di Pieve di Cadore. Oltre 80 partecipanti, provenienti dal bellunese ma anche tutto il Veneto, Friuli Venezia Giulia ed anche da molto più lontano: Bologna, Firenze, Empoli, addirittura 6 vespisti da Sambreville (Belgio), sono arrivati in Italia per prendere parte al raduno. Il ritrovo era stato fissato al “Bar Bivio” a Ponte nelle Alpi.

“Quest’anno l’organizzazione, racconta Alessandro Faè, presidente dell’associazione Uvageneration, considerato che sarebbe stato rischioso data l’intensità del traffico di turisti diretto in Cadore, ha deciso di non creare un gruppo unico e compatto per percorrere il tratto di strada fino al Bivio di Ponte Nuovo, a Lozzo, ma di munire i vespisti di “road book” come si usa nelle competizioni 4×4. Il risultato, aggiunge, è stato divertente perchè i percorsi da scegliere erano di due tipi: uno più corto faceva salire i partecipanti lungo la vecchia Strada Statale n° 51 di Alemagna, proseguendo poi per la stradina che al di là del Lago di Pieve di Cadore porta a Lorenzago, mentre quello più lungo portava i vespisti a Cibiana per poi scendere verso Tai. Tutti i partecipanti si sono molto divertiti perché hanno dovuto seguire le indicazioni scritte sul “road book” per non perdersi ed arrivare entro un tempo limite alla gelateria Triestina di Laggio, dov’era stato fissato il rinfresco e dove finalmente i partecipanti hanno potuto rinfocillarsi abbondantemente. Successivamente il gruppo è partito verso Lozzo per raggiungere la località Pian dei Buoi.

L’eccezionale spettacolo delle Marmarole e dei prati con gli animali al pascolo, ha entusiasmato i molti vespisti che non avevano mai visitato posti così straordinari. Il successivo pranzo in malga organizzato dalla Pro Loco di Lozzo in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha pienamente soddisfatto tutti i partecipanti. A nome della mia associazione, conclude Faè, vogliamo davvero ringraziare tutto lo staff che ha accolto i vespisti in un modo indimenticabile, non dimenticando lo sponsor Vespa ricambi ACME Special Parts di Treviso, e “Rosso Tiziano Cadorino” che ha fornito le bottiglie di vino ed i biscotti da regalare a tutti i partecipanti.”

di Vittore Doro