Dopo “Auronzo Incontra” nasce la rassegna culturale “Auronzo Attualità”, 10 incontri sui temi del momento, coniugando cultura, natura e politica. Dopo due edizioni della manifestazione “Auronzo InConTra”, ideata da Enrico e Iole Cisnetto, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Auronzo propone quest’anno “Auronzo Attualità”, nuova kermesse estiva, organizzata dal Comune di Auronzo e dal Consorzio Turistico Auronzo-Misurina, sempre in collaborazione con Iole Cisnetto, presidente dell’Associazione “Amici di Cortina”, che ha organizzato e presenterà ben 4 incontri all’interno della rassegna. Al via dal 7 al 30 agosto 2010 “Auronzo Attualità” farà della Val D’Ansiei il cuore pulsante d’incontri e dibattiti sui temi più scottanti del momento,
spaziando dai grandi fatti politici a quelli economici e sociali, grazie al contributo e alle testimonianze di personalità di grandissimo livello. Il cartellone di “Auronzo Attualità” si presenta ricco di nomi importanti della politica, della cultura e del giornalismo: Gian Antonio Stella, Massimo Teodori, Edoardo Pittalis, Giusto Pio, Michele Cocuzza, Franco Miracco, Flavio Caroli, Gualtiero Bertelli, Enrico Borghi, Maurizio Fistarol, Pietro Lorenzetti, Giacomo Galeazzi, Stefano Passigli, Diego Bottacin, Gianfranco Pasquino, Alessio Vianello, Benny Lai, Andrea Da Cortà. La manifestazione sarà articolata in 10 incontri ad ingresso gratuito che avranno come location il Cinema Kursaal , la Sala Consiliare di Auronzo, alcune location all’aperto.

Primo appuntamento sabato 7 agosto alle ore 18.00 nella suggestiva cornice della Foresta di Somadida, dove il Maestro GIUSTO PIO terrà una lectio magistralis sul suo album “Note” e presenterà i tre brani di DOLOMITI SUITE: il terzo brano verrà proposto come inno alle DOLOMITI PATRIMONIO DELL’UMANITA’. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Treviso, Corpo Forestale dello Stato, “Le Venezie” Centro per la cultura e le arti visive, A.L.I.R. Associazione per la Lotta contro l’Insufficenza Respiratoria, si inserisce all’interno del gemellaggio già esistente tra il Bosco del Respiro di Treviso e la Foresta di Somadida di Palus San Marco.Secondo appuntamento domenica 8 agosto alle ore 21 nella sala del cinema Kursaal con la presentazione del nuovo movimento politico “VERSO NORD – UN’ITALIA PIU’ VICINA ALL’EUROPA”, che vede MASSIMO CACCIARI tra i suoi promotori e che sarà presentato ad Auronzo, dopo la prima di Mogliano Veneto, dai promotori del manifesto: Franco Miracco – portavoce di Giancarlo Galan, Maurizio Fistarol -senatore bellunese, Diego Bottacin – consigliere regionale, Alessio Vianello ex assessore della giunta Cacciari. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Maurizio Busatta.

> Apri il CALENDARIO DEGLI EVENTI