È nato “Antelao Walking”, un progetto pensato per intensificare i rapporti sportivi e umani di chi vive nelle diverse località turistiche del Cadore. A proporlo sono i comuni di Calalzo, Pieve e Valle. L’idea alla base del progetto è la costituzione di alcuni circuiti ad anello che collegheranno le varie località confinanti tra loro, creando una vera e propria “rete” di escursioni.
I percorsi potranno essere utilizzati sia nel periodo estivo, come scenari adatti alla pratica del nordic walking, dell’equitazione e della mountain bike, sia d’inverno per escursioni con le ciaspe o per lo sci da fondo. La realizzazione dell’Antelao Walking intende arricchire il ventaglio di proposte culturali, naturalistiche e sportive esistenti e dedicate a chi voglia scoprire gli angoli più affascinanti del Centro Cadore e delle Dolomiti Orientali. Per facilitare le comunicazioni tra chi pratica questo sport ed intende trovare dei compagni con i quali percorrere i tracciati previsti dal progetto “Antelao Walking”, esiste anche un’associazione: Nord Walking Time, alla quale tutti possono iscriversi via internet, compilando un semplice modulo on line.
I vari tracciati, alcuni dei quali già esistenti, nel tempo saranno collegati tra loro anche a livello digitale. Ogni percorso, infatti sarà definito da una posizione di partenza e di arrivo detto “Sportpass”, ossia una colonnina di rilevazione dotata di un visore che permetterà all’utente di visualizzare informazioni sul territorio e sul percorso. I totem sono già stati montati a Pieve, Valle e San Vito. Al passaggio della card si attiva una video-presentazione che fornirà tutte le indicazioni necessarie per comprendere il percorso: dalle differenze altimetriche, alla durata dell’escursione, alle immagini panoramiche. Inoltre tra le informazioni di base, sarà possibile visionare quelle che compongono la “iblioteca storica”dei tre comuni, ad iniziare dalla storia del territorio, per proseguire con i punti di maggior interesse artistico e naturalistico, i rifugi raggiungibili – con i necessari recapiti telefonici -, un servizio meteo costantemente aggiornato e le condizioni del territorio grazie al monitoraggio offerto dalle eventuali webcam, che nel tempo saranno montate lungo i tracciati. L’Antelao WalKing è un progetto che figlio del Veneto Top Walk, un progetto di marketing territoriale teso a creare in Veneto un circuito di percorsi di differente difficoltà e ambientazione per un totale complessivo di oltre 260 km, distribuiti in 29 percorsi tra le vette dolomitiche, la media montagna e i 5 parchi naturali regionali. Tra i percorsi dolomitici tutti quelli del Cadore, oltre a quelli di Zoldo, Sappada, Falcade e Alleghe. Altrettanto suggestivi gli itinerari di Recoaro Terme, Malcesine, Nevegal e i tre di Asiago; significativa anche la partenza dalle sponde del lago di Santa Croce del percorso di Farra d’Alpago.
(fonte: Corriere delle Alpi – v.d.)