NuovoCadore.it vuole rendere note le statistiche restituite dalle misurazioni effettuate con un apposito strumento di analisi dei dati web, che ha consentito di ottenere informazioni dettagliate sul traffico del portale, in riferimento al mese di dicembre 2010: il monitoraggio delle visite ha evidenziato come il  portale non viene visionato solo  da persone residenti in territorio cadorino, ma bensì coinvolge anche utenti provenienti da altre città.

Nel periodo di osservazione (di circa 1 settimana) sono state registrate 1.663 visite uniche, effettuate da utenti provenienti da 139 città. Di queste visite solamente il 5% proviene dal Bellunese, che si trova al sesto posto nella classifica delle 10 città dalle quali sono state effettuate il maggior numero di visite. Si collocano ai vertici della classifica altre città venete: al primo posto Treviso con il 14%, Verona e Padova sono al terzo e quarto posto, rispettivamente con l’11 e il 10%. Il secondo posto è invece occupato da Trento, con ben il 13% di visite. Ancora prima di Belluno, a sorpresa, c’è il capoluogo lombardo, Milano, che registra un 7% di visite. La seconda parte della classifica, con visite che si aggirano attorno ai 2 punti percentuali, troviamo Udine, Preganziol, Mogliano Veneto e, inaspettata, Roma. (click sull’immagine per ingrandirla)

Ma le visite non si limitano all’Italia: i dati indicano anche che diversi utenti si collegano al portale dagli Stati Uniti, soprattutto dalla California. Singole visite inoltre dal Brasile, Emirati Arabi, India, Cina e Australia.

Ultimamente c’è chi ha etichettato NuovoCadore.it come un portale poco utile per il turismo, in quanto utilizzato esclusivamente dagli autoctoni e quindi in grado di sviluppare un tipo di offerta non in linea con gli interessi dei turisti: i risultati di questa analisi dimostrano chiaramente il contrario.

I monitoraggi delle visite continueranno e in futuro saremo in grado di analizzare statistiche ancora più complete, che permetteranno al portale di evolversi al meglio.