La seconda edizione di “Auronzo Attualità”, kermesse estiva organizzata dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Auronzo di Cadore, in collaborazione con il Consorzio Turistico Auronzo-Misurina, si è aperta con un’anteprima davvero emozionante: l’incontro con lo scrittore Erri De Luca per celebrare l’Anno Internazionale delle Foreste, che ha visto la presenza di oltre 250 persone provenienti da Cadore e Ampezzo
Il cartellone di “Auronzo Attualità” prosegue con due appuntamenti per il mese di luglio: il Festival Dino Ciani, che farà tappa ad Auronzo il 28 luglio alle 21, e la serata di beneficenza che l’artista Moni Ovadia ha voluto regalare al progetto “Rarahil Memorial School” dell’alpinista Fausto De Stefani. Ovadia terrà infatti domenica 31 luglio alle 21, al teatro Kursaal, un recital ideato appositamente per il progetto di De Stefani, dopo la serata che i due amici avevano tenuto insieme in Val D’Ansiei durante la Giornata Della Memoria. L’intero incasso dello spettacolo verrà devoluto al progetto per i bambini del Nepal, www.nepal.senzafrontiere.com.
Il programma proseguirà durante il mese di agosto con molti nomi importanti della cultura e del giornalismo: Paolo Rumiz presenterà il suo volume “Il Bene Ostinato” insieme al direttore di Medici Con L’Africa CUAMM, don Dante Carraro, Gian Antonio Stella ci parlerà del suo libro “Vandali: l’assalto alle bellezze d’Italia”, lo scrittore Roberto Ippolito presenterà il volume “Il Bel Paese Maltrattato”, Michele Cucuzza interverrà alla serata di Angiola Tremonti, il giornalista Pio D’Emilia ci racconterà della sua esperienza come inviato di Sky tg24 a Fukushima, Roberto Allegri presenterà il suo volume “Tra Terra e Cielo”, il conduttore del TG2 Sandro Petrone ci parlerà in chiave musicale dei suoi viaggi da inviato speciale, la Fondazione Tiziano dedicherà una serata sulle opere di Tiziano Vecellio alla presenza dei maggiori studiosi a livello mondiale.
Non mancheranno inoltre i momenti dedicati alla musica: il Festival Dino Ciani e a seguire il concerto, unica tappa italiana di un tour mondiale, di Liam O’Maonlai, cantante irlandese degli Hothouse Flowers, band lanciata da Bono degli U2 e vincitrice dell’European contest con il brano “Don’t Go” e il concerto dell’Orchestra Mandolinistica di Bolzano “Euterpe”; per il cinema la regista Giovanna Taviani presenterà il suo documentario dedicato alle isole Eolie “Fughe e Approdi”, un’occasione per rinsaldare il gemellaggio culturale tra Dolomiti e Eolie, tra Auronzo e Lipari, alla presenza dello stesso sindaco di Lipari Mariano Bruno.
La manifestazione, articolata in 14 incontri, avrà come location il Teatro Kursaal e la Sala Consiliare del municipio di Auronzo. Info: 0435 400035 o 043599603
28 luglio – ore 21 Palazzo Poli
Festival Dino Ciani – concerto Giovani Pianisti dell’Accademia Dino Ciani
31 luglio – ore 21 sala teatro Kursaal
Recital di Moni Ovadia
serata di beneficenza a sostegno del progetto “Rarahil Memorial School” dell’alpinista Fausto De Stefani info: www.nepal.senzafrontiere.com
2 agosto – ore 21 sala teatro Kursaal
“Nella Valle Degli Orsi” di Angiola Tremonti (Bompiani)
Con Angiola Tremonti, Michele Cucuzza, Ennio Rosignoli e l’attore Daniele Monachella
6 agosto – ore 21 sala teatro Kursaal
Concerto di Liam O’Maonlai – voce Hothouse Flowers – pianoforte, chitarra,bodhran, flauto, arpa, voce
serata in memoria dell’esploratore irlandese John Ball
8 agosto – ore 21 sala teatro Kursaal
“Il Bene Ostinato“ di Paolo Rumiz (Feltrinelli)
Con Paolo Rumiz e don Dante Carraro, direttore Medici con L’Africa CUAMM
9 agosto – ore 21 Sala Consiliare
“Il Bel Paese Maltrattato: viaggio tra le offese ai tesori d’Italia” di Roberto Ippolito (Bompiani) Con Roberto Ippolito
13 agosto – ore 21 Sala Consiliare
“Tsunami Nucleare: i trenta giorni che sconvolsero il Giappone” di Pio D’Emilia (Manifestolibri) Con Pio D’Emilia e il fotografo Pier Paolo Mittica
17 agosto – ore 21 sala teatro Kursaal
in occasione del gemellaggio culturale tra Dolomiti e Eolie, tra Auronzo e Lipari, la regista Giovanna Taviani presenta il documentario “Fughe e Approdi” – con la partecipazione del Sindaco di Lipari Mariano Bruno
19 agosto – ore 21 Sala Consiliare
Concerto dell’o
Orchestra Mandolinistica “Euterpe” (Bolzano)
21 agosto – ore 21 Sala Consiliare
La “Fondazione Tiziano” presenta:
“Conversazione su Tiziano Vecellio”
Con Bernard Aikema Augusto Gentili, Enrico Maria Dal Pozzolo, Stefania Mason, Lionello Puppi
22 agosto – ore 21 sala teatro Kursaal
“Vandali: l’assalto alle bellezze d’Italia” di Gian Antonio Stella (Rizzoli)
Con Gian Antonio Stella
25 agosto – ore 21 Sala Consiliare
“Tra Cielo e Terra” di Roberto Allegri (Mursia)
Con Roberto Allegri
26 agosto – ore 21 sala teatro Kursaal
“Last Call – Note di un inviato” di Sandro Petrone
Con il conduttore e inviato speciale TG2 Sandro Petrone