Per molti è ancora un tabù, eppure con il diabete si può convivere. Basta affrontarlo con le opportune conoscenze e con lo spirito giusto.
Per questo l’Associazione diabetici bellunese (Adb) ha in programma una serie di incontri di sensibilizzazione nelle diverse aree della provincia. Un modo per conoscersi e condividere esperienze, suggerimenti, nuove cure.
“In questi primi mesi di attività è emerso che tante persone nel momento in cui viene loro diagnosticato il diabete, vanno nel panico o non riescono ad accettare la loro nuova condizione. Noi vogliamo fare capire che con il diabete si può convivere serenamente se c’è informazione prevenzione e un’adeguata cura” spiega la presidente dell’Adb Antonella Caldart, convinta che la condivisione del problema sia la prima “arma” contro la malattia e le sue problematiche.
L’Adb è nata nel maggio del 2011 e già conta 77 soci sparsi su tutto il territorio dell’Usl 1: “Siamo nati per affiancare la struttura pubblica nella cura e prevenzione della malattia, aiutarla nello scovare nuovi casi e nell’approcciarsi al soggetto con diabete. Alcune idee per condividere dei momenti assieme sono già state messe in pratica: un corso di cucina, dei pomeriggi facendo nordic walking, incontri con specialisti e medici. Molti altri progetti potranno essere sviluppati se continueremo a unirci ed associarsi, perché l’unione fa la forza.” dice la segretaria dell’Associazione Marcella Zambelli, rafforzando le parole della Presidente.
Gli incontri del mese di febbraio sul territorio sono i seguenti:
zona Belluno – ogni primo lunedì del mese in via Piave 5 – Belluno info Antonella 3492388383
zona Agordo – ogni primo mercoledì del mese presso il Circolo culturale Agordino in via XXVII Aprile – Agordo info Federico 3202720667
zona Cadore-Comelico – 28 febbraio presso il centro Servizi Volontariato alla Biblioteca “De Lotto” – Calalzo di Cadore info Marcella 3406456904
Inoltre potrete chiedere informazioni sull’Adb anche presso i centri di diabetologia dei tre Ospedali dell’Usl 1. Visitate il sito internet www.adbbelluno.it e ci trovate anche su Facebook ADB Bellunese. Questi 2 strumenti vi permetteranno di essere sempre aggiornati sulle attività dell’associazione e sulle ultime notizie che riguardano il diabete.