Sabato 28 e domenica 29 luglio si terrà a Perarolo di Cadore la Festa dei Zatèr, giunta ormai alla sua quinta edizione. Il programma è stato suddiviso in due giornate. Per anticipare l’arrivo degli zattieri, il 28 alle ore 21:00 si terrà uno spettacolo teatrale itinerante, dal titolo “Alberi in viaggio”, con Paola Brolati e Charly Gamba, che permetteranno di rivivere, attraverso i loro racconti, il paese di un tempo, con gli zattieri, i mercanti di legname e…la regina Margherita di Savoia, ospite per due estati della famiglia Lazzaris.

Il percorso si snoderà nel suggestivo giardino di Palazzo Lazzaris a Perarolo di Cadore, e dentro il Museo del cìdolo e del legname, situato all’interno del giardino. Per questo motivo è stata posta una capienza massima di 30 persone. L’ingresso è libero, previa prenotazione da effettuarsi al numero 340.3303125.

Il giorno seguente, come ormai di consueto, gli zattieri partiranno da Codissago alle ore 4:30 del mattino, lungo il tragitto che tradizionalmente percorrevano per venire a svolgere il loro lavoro a Perarolo, insieme a quanti vorranno unirsi a loro, con alcune pause ristoratrici lungo il cammino, per poi giungere a Perarolo verso le ore 10:30. Gli zatteri saranno accolti dal Corpo musicale di Mareno, che continuerà a suonare anche per il resto della giornata.
Alle ore 11:00 sarà celebrata la Santa Messa e dalle ore 12:30 si terrà il pranzo con piatti tipici sotto i tendoni allestiti in Piazza Roma per l’occasione. Nel pomeriggio, dalle ore 14:30 ci sarà la proiezione del filmato “La via del Fiume dalle Dolomiti a Venezia”, all’interno della cappella privata di Palazzo Lazzaris. Alle ore 17:00 si terrà, invece, l’inaugurazione della mostra “San Nicolò a Perarolo di Cadore, 1862-2012. 150 anni di storia e un catalogo ragionato”, che sarà allestita dentro la chiesa parrocchiale e rimarrà aperta fino al 2 settembre.

Per informazioni:
335.5707436 o 340.3303125