Il Comelico esporta la Cultura Ladina ad Amalfi
Lo Spazio Algudnei di Dosoledo, Comelico Superiore, sarà ospite del Terzo Convegno Nazionale dell’Associazione dei Piccoli Musei (APM) www.piccolimusei.com che si terrà ad Amalfi (SA) il 5-6 Novembre. Giancarlo Dall’Ara, Presidente dell’APM, ci ha invitati a portare un contributo nell’ambito della Sessione “Musei 2.0” dove Marta De Zolt, curatrice dei profili social dell’Algudnei, presenterà un intervento...
Il Gran Caffè Tiziano riduce l’orario di apertura
Da tre settimane, alle 20 di ogni lunedì e martedì, su piazza Tiziano, a Pieve, cala una specie di coprifuoco. Sembra di essere nel centro di un paese semi abbandonato. Sotto la statua del famoso pittore, centro di riferimento del Cadore, i locali pubblici vengono chiusi non più tardi della canonica ora di cena. Il martedì sera, l’unico bar aperto ed illuminato era la birreria che una volta si chiamava “da Papi”. Non è da ieri che...
Weekend sulle Dolomiti: super offerte sul web
Il turismo, si sa, non è più quello di una volta, così come sono cambiate le strategie di comunicazione e pubblicità per attrarre turisti e visitatori. Ne è ben consapevole l’Hotel Antelao di Borca di Cadore, che da alcune settimane è presente su un noto sito di offerte e prenotazioni con questo accattivante annuncio: Emozioni di coppia a 4 stelle all’Hotel Antelao con drink di benvenuto, una cena di 4 portate, colazione e...
“Comuni più grandi, Cadore più forte.” La visione del sindaco di Calalzo
Dimezzare i comuni. Da 22 a poco più di una decina. Ovvero la nuova geografia del Cadore. Magie rese possibili dall’accorpamento. Mentre rischiano di evaporare i confini della Provincia di Belluno e l’accorpamento con Treviso è lo spauracchio di tanti bellunesi, un altro tipo di accorpamento stuzzica le idee del Cadore. Unione di comuni che si traduce in unità del Cadore. La ricetta di Luca De Carlo, sindaco di Calalzo....
Unità dei bellunesi alla manifestazione per la salvezza della provincia. Ma il governo Monti non cadrà per Belluno o per Sondrio
Duemila o forse tremila persone in corteo riusciranno a cambiare il programma del governo Monti, sostenuto da Pd e Pdl? Fossero state anche cinquemila le persone che da tutta la provincia hanno partecipato alla fiaccolata che dalla stazione di Belluno ha raggiunto piazza Duomo, è difficile essere ottimisti. Nella più rosea delle ipotesi, se la provincia di Belluno verrà salvata, eventualità ritenuta remota da chi scrive, l’ente verrà...