È ormai pronto il programma del SanVito Blues&Soul Festival 2013 e all’ombra dell’Antelao fervono i preparativi affinché tutto sia pronto per il 6 luglio, data di inizio della kermesse. Il mese in cui si svilupperanno gli appuntamenti sarà, come di consueto, luglio, da sabato 6 a sabato 20. Novità dell’edizione 2013 le serate a Valle di Cadore e a Cortina d’Ampezzo: due comuni che, avendo creduto fermamente nel progetto, parteciperanno per la prima volta al Blues Festival. La manifestazione coinvolgerà dunque l’intera Valle del Boite da Cortina a Valle e fino a Cibiana, unendo i Comuni, le persone e trasformando luglio nel mese della musica Blues ad alta quota.
Altra novità che entrerà a far parte anche delle future edizioni a partire da luglio 2013 sarà la serata che il Festival dedicherà al sociale e alla beneficenza. Quest’anno sul palco vi sarà la No Profit Blues Band, che donerà quanto ricavato alla ricerca. Resta solido come sempre, invece, il legame con il Ser.D. – Servizio Dipendenze – di Belluno, che sarà presente agli appuntamenti con il proprio camper per sensibilizzare quanti più possibile. Negli anni il SanVito Blues & Soul Festival si è sempre sviluppato e migliorato, fino a riceve i riconoscimenti di molti artisti stessi che, come Enrico Crivellaro – chitarrista di fama mondiale, l’hanno definita “uno dei festival Blues più belli d’Europa”. Molti appuntamenti musicali, come già sperimentato nelle scorse edizioni, saranno caratterizzati dalla presenza di un corposo menù di piatti tipici della cultura gastronomica locale, ma anche di piatti di soul food, una cucina sviluppata dalle comunità afroamericane del sud degli States. Perché la musica non va concepita fine a se stessa, ma abbinata a cultura, scoperta del territorio e gastronomia per promuovere le specificità delle Dolomiti patrimonio UNESCO. Una proposta musicale, dunque, che di anno in anno si fa sempre più variegata e di qualità, con l’intenzione di rendere il territorio della Val Boite la capitale della musica Blues & Soul ad alta quota. Il tutto dando importanza alle proposte italiane, alle nuove e giovani promesse, ma anche a personaggi di calibro internazionale ed alla solidarietà.Un Festival che è frutto di sole intenzioni propositive e di volontariato. Sempre cercando di coinvolgere i giovani ad ogni livello. Gli appuntamenti:
Sabato 6 luglio, CIBIANA DI CADORE, località Masarié || Dalle h 19.30 stand eno-gastronomico con specialità di Chicago. Inizio concerto h 21.30 – INGRESSO LIBERO
THE OLD BEGINNERS Serata dedicata alla ricorrenza dei 35 anni dalla fondazione della Blues Brothers Band. L’apertura della XII edizione del festival sarà dedicata ai mitici Blues Brothers in una serata a tema.
Domenica 7 luglio, CORTINA D’AMPEZZO, Open Space || Inizio concerto h 21.00 – INGRESSO LIBERO
KRIS BLUES BAND Un gruppo che propone il Chicago Blues, rielaborando i brani di mostri sacri. Spettacolo di spiccata energia, passione e sentimento.
Giovedì 11 luglio, VALLE DI CADORE, Cinema Antelao || Inizio concerto h 21.00 – INGRESSO LIBERO
MARCO PANDOLFI DOWN HOME BLUES TRIO Marco Pandolfi è presente da vent’anni sulla scena blues italiana guadagnandosi la stima dei maggiori musicisti nazionali e esteri. Nel 2008 è stato l’unico invitato non statunitense al terzo Delta Groove All Star Blues Revue a Clarksdale (Mississippi).
Venerdì 12 luglio, VODO DI CADORE, Impianti Sportivi Palada || Inizio concerto h 21.00 – INGRESSO LIBERO
FOUR FRIED FISH I Four Fried Fish nascono dall’incontro di quattro musicisti con una notevole e decennale esperienza nel campo del blues e del jazz. I periodi di riferimento sono quelli compresi tra il Chicago Blues e il sound Blue Note.
Sabato 13 luglio, BORCA DI CADORE, Conchiglia località Laguna || Inizio concerto h 21.00 – INGRESSO LIBERO
S.I.P. BAND Una vera e propria “Show Band” di 10 elementi che propone uno spettacolo unico per qualità musicale e scenografica. Una miscela esplosiva di musica Soul, Funky, Rhytm’n Blues e Rock. Uno spettacolo di adrenalina, tutto da ballare.
Martedì 16 luglio, BORCA di CADORE, Pizzeria-Ristorante Croera || Inizio concerto h 21.00 – Ingresso in pizzeria fino a esaurimento posti MAX PRANDI CHA-TU-KINGS Storico bluesman nato e cresciuto nella bassa padana, oggi vanta collaborazioni con importanti artisti blues. Ispirato dal suo amore per il North Hill Mississippi Sound e per tutti gli artisti Down Home Blues, ci racconterà il blues del delta.
Giovedì 18 luglio, CORTINA d’AMPEZZO, Conchiglia in piazza Dibona || Inizio concerto h 21.00 – INGRESSO LIBERO
EGIDIO Juke INGALA & the JACKNIVES Attivi sulla scena Blues europea ormai da diversi anni, abbracciano quel territorio in cui il Blues si unisce allo Swing, al Boogie e al R&R. EGIDIO Juke INGALA ha una reputazione invidiabile come innovatore dell’armonica blues. I suoi dischi sono stati premiati come migliori album europei negli Awards del Blues.
Venerdì 19 luglio, SAN VITO di CADORE, tensostruttura piazzale Municipio || Dalle h 19.30 stand eno-gastronomico con specialità tipiche locali. Inizio concerti h 21.00 – INGRESSO SERATA: 10 €
DANNY BRONZINI TRIO Danny Bronzini, classe 1995 (!), chitarrista e cantante, è considerato da critica e pubblico il nuovo talento del “Soul e Blues Made in Italy”. Nonostante la giovanissima età, Danny vanta un curriculum di tutto rispetto: ha aperto i concerti di B.B. King, Texas Slim e altri. È affiancato da Carlo Romagnoli al basso e Davide Malito alla batteria. Il blues è la matrice del trio, anche se è il Soul che padroneggia, grazie all’incredibile voce di Danny.
MIKE SANCHEZ & the GOODFELLAS Mike Sanchez, britannico, cantante, pianista e chitarrista è attualmente uno degli artisti più carismatici di Rhythm & Blues e Rock ‘n Roll a livello mondiale. È stato per 4 anni il pianista dei Bill Wyman’s Rhythm Kings, ha suonato e collaborato con personaggi del calibro di Ben E. King, Percy Sledge, Sam Moore, Georgie Fame, Albert Lee, Andy Fairweather-Low e Eddie Floyd nei loro tour mondiali. Per l’occasione Mike Sanchez sarà accompagnato dai GoodFellas, una delle band italiane più collaudate e coinvolgenti.
Sabato 20 luglio, SAN VITO di CADORE, tensostruttura piazzale Municipio || Dalle h 19.30 stand eno-gastronomico con specialità tipiche locali. Inizio concerti h 21.00 – INGRESSO SERATA: 10 €
NO PROFIT BLUES BAND La No Profit Blues Band è un’associazione senza scopo di lucro, che si adopera per la raccolta di fondi a favore di deboli e ricerca. La band usa ospitare nei propri concerti altri musicisti che vogliano partecipare a queste iniziative di beneficenza. Il SanVito Blues&Soul festival anche per la solidarietà.
MZ DEE & the MAURIZIO PUGNO LARGE BAND Mz Dee, vero nome Dejuana R. Lookwood, è nata a Oakland (California), ma è cresciuta sia musicalmente che umanamente nella East Bay di San Francisco. Negli ultimi 15 anni Mz Dee ha avuto la possibilità di cantare e registrare con grandi musicisti internazionali della scena (James Cotton, Robben Ford, Mark Naftalin, Jackie Payne, Jimmy Pugh, Tommy Castro e tanti altri). La Band che l’accompagna, è capitanata da Maurizio Pugno, eclettico musicista del panorama blues europeo.
Come di consueto, inoltre, agli appuntamenti puramente musicali si affiancheranno anche alcuni eventi collaterali di arricchimento e completamento del Blues Festival:
– Dal 8 al 29 luglio L’arte a Lunga Conversazione, mostra di arte contemporanea e contenitore di eventi artistico-culturali, presso l’Asilo vecchio di San Vito di Cadore.
– Sabato 20 luglio, Vinile: mercato del disco e degustazioni vini.
– La III edizione del Premio alla memoria Bortolo De Vido, giornalista locale da poco scomparso. Il premio sarà consegnato nelle serate finali a San Vito di Cadore.
Ogni ulteriore info può essere ricercata sul sito internet: www.sanvitobluesandsoul.it