Una buona notizia per tutte le mamme: anche Pieve di Cadore avrà una ludoteca e sarà aperta nei locali della scuola primaria da Tatiana Sala, di Belluno; il Comune glieli ha dati gratuitamente in uso. La giunta ha infatti ritenuto la proposta di “Tempo per crescere” , il servizio socio educativo di Tatiana Sala, molto utile al territorio e per questo ha autorizzato la concessione dal 1° novembre 2013 al 31 gennaio 2014. Un periodo così breve è stato chiesto proprio dalla titolare della “Ludoteca” per sperimentare sul campo la validità della sua iniziativa. In caso positivo, l’autorizzazione sarà prolungata fino al 7 giugno 2014, giornata conclusiva dell’anno scolastico. L’uso dei locali sarà consentito dal lunedì al venerdì, dalle ore 14,30 alle 19, con la possibilità dell’organizzazione, nelle giornate di sabato, di feste a tema o di compleanno. Il progetto “paese dei balocchi” è un’idea di Tatiana Sala, pedagogista ed educatrice, ed è concepito come uno spazio protetto per bambini da 3 a 10 anni. La ludoteca sarà fisicamente divisa in tre aree: gioco, laboratorio e biblioteca. Nel primo ci saranno giocattoli, tavolini, sedie, cuscinoni, puzzle, case di bambola, costruzioni che il bambino potrà anche prendere a prestito; nel secondo tutto sarà invece predisposto al “fare”, con materiali, costumi, attrezzi e strumenti;la biblioteca vera e propri sarà invece fornita di uno spazio per la lettura libera, con scaffali di libri e giornalini e cuscinoni e tappeti per mettersi comodi. Ogni cosa sarà a misura di bambino, mirata a favorire la creatività, la socializzazione e la libera espressione.

Tratto da il “Corriere delle Alpi” 10 novembre 2013