I ringraziamenti del Comune cadorino questa volta sono sono doppi.

I primi riguardano l’ emergenza neve che hanno interessato il centro Cadore lo scorso fine settimana, resa ancora più complicata dalla mancanza di energia elettrica e dal mal funzionamento della rete telefonica che ha visto impegnate tutte le risorse tecniche e amministrative del Comune di Pieve. Il Sindaco Maria Antonia Ciotti ringrazia tutti per l’impegno profuso, consapevole delle situazioni di difficoltà che si sono verificate, in particolare nelle frazioni di Pozzale e Sottocastello. Fondamentale l’apporto dei volontari e di tutti i cittadini che, compresa la situazione di difficoltà, hanno collaborato alle attività di sgombero neve. L’intero gruppo consigliare e il vice sindaco Coletti hanno monitorato le attività di sgombero neve alle quali hanno preso parte la polizia locale, gli operai comunali, la Protezione Civile ed alcune imprese private. Gli operai ed i tecnici comunali hanno lavorato ininterrottamente dalle prime ore di giovedì fino al termine dell’emergenza per garantire la regolare viabilità e seguendo le disposizioni del Piano Neve, impiegando mezzi ed operai su circa 240km di strade comunali.

Per i disagi a Pozzale di Cadore il Comune avvisa che, chi ha subito danni a seguito dell’errato ripristino da parte dell’Enel della corrente elettrica nella giornata di sabato 1° febbraio 2014, due volontarie della frazione sono a disposizione per la compilazione e l’invio della segnalazione guasti. Si prega di contattare le signore Ingrid 340 3159543 e Loredana 334 3342060

Altri ringraziamenti vanno al gruppo dei “Veci Alpini” per aver donato alla casa di riposo di Tai di Cadore l’arredamento per un salotto. “Un gesto di generosità che da sempre contraddistingue il gruppo e che dimostra che la solidarietà della gente di montagna è ancora viva e presente più che mai” dichiara il sindaco.