È la provocazione dietro alla quale si cela un progetto ben preciso a cura dell’associazione no profit Fatti di Lozzo. “Il progetto nasce dall’intento di abbellire il paese e tenerlo curato” spiega l’associazione nata qualche anno fa e composta da molti giovani. L’idea quindi è di farsi carico di una zona di Lozzo, provocatoriamente anche solo di una panchina, e di impegnarsi per mantenerla pulita, ordinata e falciata. L’invito è rivolto a tutta la popolazione, soprattutto ai giovani, ai quali l’associazione vuole trasmettere “la sensibilizzazione per la cura del territorio e il coinvolgimento nelle attività di pubblica utilità al fine di farli sentire parte della comunità”. Il progetto non si ferma qui, infatti sono in programma degli incontri nelle scuole a cura dell’associazione Fatti di Lozzo.
“Abbiamo messo a punto una cartina dove sono segnati i luoghi da adottare, e se ce ne fossero altri da segnalare la mappa è interattiva e aperta ad ogni segnalazione!”. A voi quindi il divertimento di trovare altre panchine da adottare!