Una favola moderna, ambientata nella foresta di Somadida, scritta a più mani. E’ quella che verrà presentata mercoledì 28 maggio a Pieve di Cadore, nel salone della Magnifica Comunità, alle 18.
L’hanno realizzata le allieve del laboratorio di scrittura coordinato da Antonio Chiades, a conclusione della settima edizione dell’iniziativa. Ciascuna, partendo da un incipit iniziale, ha composto un piccolo brano, collegato al precedente, realizzando un collage di sorprendente intensità. Protagonista è il gigante Aronne, giunto in Cadore nascosto in un “Tir”e innamorato di una bellissima fanciulla che un tiranno teneva prigioniera.
La favola è inserita nella pubblicazione sponsorizzata anche quest’anno dal Rotary club Cadore-Cortina e contenente altri brani, composti singolarmente dalle partecipanti: Anna Bacolla, Paola Bianchi, Emi Boccato, Norma Casanova, Roberta Coletti, Antonietta Crepaz, Federica De Lotto, Giovanna Deppi, Fides De Rigo Cromaro, Lucia Finco, Marilli Genova, Celsa Giacchetti, Maria Marinello, Rita Rech. Si tratta ancora di favole, dal momento che questa è la tematica sviluppata durante gli incontri del laboratorio. E “Favolando” è appunto il titolo della pubblicazione sponsorizzata dal Rotary, che verrà consegnata mercoledì 28 a tutti gli intervenuti.
Ad accompagnare il recital in Magnifica, con intermezzi musicali, sarà la studentessa liceale Daniela Da Vià, allieva della scuola “La Sorgente”.