Domenica 27 luglio si è conclusa la settimana dedicata all’evento di LeggendAriaMente a Costalta di Cadore dove ogni anno vengono inviati tre scultori ad intagliare delle opere ispirandosi alle leggende scelte dall’organizzazione. Le opere poi vengono posizionate nelle vicinanze dei fienili lungo la strada che porta a forcella Zovo.
I tre artisti ospiti a Costalta per questa terza edizione e chiamati da Avio De Lorenzo, sono stati Giandomenico Menia di Danta, Emiliano Facchinetti di Trescore Balneario (Bergamo) e Corrado Clerici di Forni di Sopra (Udine). Giandomenico Menia ha lavorato su un pannello dalle dimensioni di 1,10 x 1,50 metri e si è ispirato alla leggenda intitolata “Le Campane”; Emiliano Facchinetti e Corrado Clerici invece hanno lavorato su due tronchi dalle dimensioni di due metri di altezza e un diametro di circa 50 centimetri: il primo ha interpretato lla leggenda intitolata “Aurora”, l’altro la leggenda intitolata “Leggenda dell’Amore”.
Premiati anche i partecipanti al concorso di poesia “Quella canzone che cantavi con me…”, giunto alla IV edizione che ha visto ancora una volta un folto numero di partecipanti provenienti dai paesi vicini, dal Cadore e da varie regioni dʼItalia. Le 12 poesie scelte sono state abbinate alle fotografie del Lunario 2014 e sono state selezionate dalla giuria composta da Paolo Venerando (Presidente), Antonio Chiades, Cristina Da Vià, Pino Bertorelli, Maria Giacin, Marta De Zolt, Silvia Basato, Michele Casanova Crepuz e Martina Casanova Fuga.
Gli autori vincitori, sulla base del punteggio ottenuto, sono: Norma Casanova, Giuliano Sacco, Mary Eugenia Casanova Fuga, Antonietta Crepaz, Franco Casanova, Fides De Rigo Cromaro, Emi Boccato, Valentina Selene Medici, Rita De Dea, Carlo Folchini, Aurora Costan Zovi, Giuseppe Zanon.