Un evento atteso durante tutto l’anno a Sappada è il Carnevale (vosenocht), periodo di balli e divertimento. I protagonisti di queste giornate sono le maschere in legno intagliate da artigiani locali e la figura del Rollate. Il Rollate indossa pantaloni a righe ricavati dalla Hile (la tela di lino e lana usata un tempo per coprire gli armenti in inverno) e porta scarponi ferrati. Unica civetteria è il ciuffo di lana rossa sul cappuccio e un fazzoletto al collo, rosso per i coniugati e bianco per i celibi. I figuranti, scelti di solito fra i giovani più alti del paese, avanzano brandendo una scopa che, a seconda dei casi, viene usata in modo scherzoso o minaccioso.

Carnevale di Sappada – Plodar Vosenòcht 2015

Domenica 1 febbraio 2015
Domenica dei Poveri – Pèttlar Sunntach
in Borgata Cima Sappada dalle ore 14.30.

Domenica 8 febbraio 2015
Domenica dei Contadini – Paurn Sunntach
in Borgata Kratten dalle ore 14.30
e Intaglio delle Maschere con i Mascherai Alpini in Borgata Kratten dalle ore 10.00.

Domenica 15 febbraio 2015
Domenica dei Signori – Hearn Sunntach
in Borgata Granvilla dalle ore 14.30.

Lunedì 16 febbraio 2015
Lunedì Grasso – Vrèss Montach
Sfilata dei Rollate lungo le vie del paese nel pomeriggio.

Martedì 17 febbraio 2015
Martedì Grasso – Schpaib Ertach
No Club – Gara in maschera sugli sci per bambini e adulti
14.30 ritrovo
15.00 – 16.00 gara
16.30 premiazione No Club bambini
in località Campetti – Nevelandia
(può partecipare solo chi si presenta con sci di qualsiasi tipo)