Padre_Alex_ZanotelliPadre Alessandro Zanotelli, facente parte della comunità missionaria dei Comboniani, sarà presente alla Sala COSMO Pieve di Cadore lunedì 23 febbraio 2015 alle ore 20.30 per parlare del trattato di partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP). “Dobbiamo comprenderne il vero senso perché la sua applicazione impoverirà le comunità e lo spirito” dichiara l’ispiratore ed il fondatore di diversi movimenti italiani tesi a creare condizioni di pace e di giustizia solidale oltre ad essere il direttore della rivista nonviolenta fondata da don Tonino Bello, Mosaico di Pace.

Il Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (in inglese Transatlantic Trade and Investment Partnership, TTIP), inizialmente definito Zona di libero scambio transatlantica (Transatlantic Free Trade Area, TAFTA), è un accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziato tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America dal luglio 2013. L’obiettivo è quello di integrare i due mercati, riducendo i dazi doganali e rimuovendo in una vasta gamma di settori le barriere non tariffarie, ossia le differenze in regolamenti tecnici, norme e procedure di omologazione, standard applicati ai prodotti, regole sanitarie e fitosanitarie. Se il progetto avrà successo, sarà la più grande area di libero scambio esistente, poiché UE e USA rappresentano circa la metà del PIL mondiale e un terzo del commercio mondiale. L’accordo potrebbe essere esteso ad altri paesi con cui le due controparti hanno già in vigore accordi di libero scambio, in particolare i paesi membri della North American Free Trade Agreement (NAFTA) e dell’Associazione europea di libero scambio (EFTA).

L’evento è promosso dall’Associazione el Ceston, il Gruppo di Acquisto Solidale è nato nel 2002 a Pieve di Cadore dall’esigenza di alcune famiglie di consumare alimenti prodotti in modo naturale nel rispetto dell’ambiente e delle persone che li producono www.el-ceston.it