Sabato 28 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Kursaal di Auronzo di Cadore il terzo appuntamento con la rassegna teatrale “Femene-Donne-Women-Frauen-Mujeres-Femmes” del programma CulturAuronzo 2015. La rassegna, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Auronzo di Cadore in collaborazione con l’Istituto Ladin de la Dolomites, vedrà protagonista sul palcoscenico di Auronzo la compagnia teatrale SeQueris dell’Alpago con la commedia “La bella statuina”.
La compagnia teatrale SeQueris nasce nel gennaio 2002 grazie ad un progetto della Regione del Veneto, dei Comuni e della Comunità Montana dell’Alpago. “La bella statuina” propone un vero tuffo nell’atmosfera degli anni ‘70, in quel periodo storico che fu segnato dalla contestazione giovanile e operaia e purtroppo anche dal terrorismo. E’ la storia della famiglia di Roberto Da Col, grosso industriale locale, che si trova coinvolta nei moti operai e negli scioperi di massa che scoppiarono in quegli anni un po’ in tutta Europa ed anche in Italia. I ricordi vanno a quell’atmosfera di grande cambiamento: anni in cui caddero i tabù sessuali, le certezze della società patriarcale cominciarono a vacillare e il femminismo, nato nel ’68, prese forza anche in Italia e diede inizio a un radicale cambiamento nel modo di guardare alle donne. Da mogli, madri, donne oggetto, vittime di una società maschilista e sessista (che purtroppo tenta di imporsi ancora oggi a distanza di quasi 40 anni) e soprattutto da “belle statuine”, le donne divennero pilastri consapevoli in una nuova società che stava maturando e crescendo. Ad arricchire il tutto canzonette popolari di quel periodo, esilaranti coreografie ideate da Giorgio Tollot, vivacissimi costumi scovati da Fina Lo Consulo e il ritmo degli attori che intendono far sorridere, ma allo stesso tempo riflettere su quanto bisogno di cambiare abbia ancora il nostro Bel Paese.
L’appuntamento successivo della rassegna è per venerdì 17 aprile alle ore 21.00 con lo spettacolo intitolato “L’ho uscito io” di Katiuscia Bonato in collaborazione con l’Associazione Teatro al Quadrato.
Gli appuntamenti del programma sono a ingresso libero