Il ponte del 2 giugno 2015 rappresenta una gustosa anticipazione della stagione estiva per la zona di Auronzo e Misurina: saranno molti infatti i servizi e le attività ad aprire sabato 30 maggio.
Il Rifugio Auronzo sarà il primo ad aprire nella zona delle Tre Cime: è raggiungibile in auto e il giro attorno alle Lavaredo è già percorribile, nonostante la neve nel versante nord. Nel gruppo dei Cadini sarà invece il Rifugio Col de Varda a dare inizio alla stagione: vi si può salire prendendo l’omonima seggiovia da Misurina, in funzione da sabato a martedì prima di aprire definitivamente con la metà di giugno. Il Rifugio Vandelli al Sorapìss aprirà invece nei weekend del 6 – 7 e del 13 – 14 giugno, mentre per gli altri rifugi del comprensorio bisognerà attendere almeno la metà del mese.
Ad Auronzo il Tre Cime Adventure Park aprirà da sabato a martedì, mentre a Monte Agudo la stagione inizierà tra due settimane: Fun Bob in funzione sabato 13 e domenica 14 e quindi in maniera definitiva da sabato 20.
Oltre ai tanti servizi già attivi gli ospiti di Auronzo potranno inoltre assistere alla seconda edizione del Tre Cime Rock Festival: due serate di musica (sabato e lunedì) con gruppi locali e di livello nazionale, per festeggiare al meglio l’inizio della stagione estiva.
Aprirà sabato 30 maggio anche l’Ufficio Informazioni di Auronzo, ex ufficio IAT provinciale, da poco passato in gestione al Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti. Dopo i lavori di ristrutturazione della sede posta in via Roma al piano terra del Municipio il Consorzio Turistico è pronto ad affrontare questo nuovo compito, a seguito del trasferimento delle competenze sull’informazione turistica dalla Provincia ai singoli territori interessati, secondo la nuova Legge Regionale. L’ufficio sarà aperto tutti i giorni, compresi i festivi, durante la stagione estiva, e garantirà il servizio per tutto l’anno. I servizi precedentemente erogati dallo IAT sono ora forniti da altre attività presenti in paese: i biglietti del treno dall’Agenzia Viaggi 3 Cime Dolomiti (Villagrande) e dalla Tabaccheria da Monica (Villapiccola, solo biglietti chilometrici). Sempre da Monica è possibile fare gli abbonamenti per Dolomiti Bus.
L’Ufficio Informazioni di Misurina sarà invece aperto il 13 e 14 giugno e quindi dal 20 giugno al termine della stagione estiva. A Vigo e Lorenzago le rispettive Pro Loco forniranno il servizio nei mesi di luglio e agosto.
Nei tre Comuni si sta infine valutando, a seguito delle indicazioni fornite dai docenti del corso per gli affittacamere organizzato in collaborazione con Certottica, se avviare dall’autunno dei progetti di ospitalità diffusa che avrebbero proprio nell’Ufficio Informazioni un importante punto di riferimento.