Uno spettacolo sulle montagne del Centro Cadore
Un lavoro a tre mani quello che verrà presentato lunedì 3 agosto 2015 alle ore 21 presso l’Auditorium Cos.Mo a Pieve di Cadore con “Le mie Crode” – Una storia di famiglia. Lo spunto è la presentazione di un libro fatto interamente a mano e quindi, esemplare unico, con cui Manuela ( parole in rima) Susanna (progetto grafico e illustrazioni) ed Andrea ( musica ) Da Cortà hanno partecipato al Concorso...
Erica Boschiero e la sua musica ad Auronzo di Cadore
Venerdì 31 luglio 2015 l’appuntamento con la cantautrice sarà nell’ambito della rassegna culturale 2015 “Tre Cime InCanto è … Sconfini” organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Auronzo di Cadore in collaborazione con l’Istituto Ladin de la Dolomites, il Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti e l’Union Ladina del Cadore de Medo. Alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Kursaal di Auronzo di Cadore Erica...
Armin Holzer incanta gli spettatori al XI Memorial Luca De Gerone
Domenica 25 luglio 2015 presso la Diga Enel di Pieve di Cadore ha avuto luogo l’XI Memorial Luca De Gerone, gara non competitiva di arrampicata sportiva per bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Una cinquantina gli iscritti, fra locali e ospiti, divisi in 4 categorie. Ai primi tre classificati è stato consegnato un trofeo messo in palio dalla famiglia De Gerone e fra tutti i giovani partecipanti sono stati sorteggiati premi messi a...
“Contenuto Rimosso” a Lorenzago di Cadore: molto più di un evento
Giovedì 30 luglio 2015, dalle ore 19 alle 24 a Lorenzago di Cadore si svolgerà il quarto appuntamento del progetto “Contenuto Rimosso” a cura di di Chiara Trivelli Presso il quartiere ‘il Quadrato’. é un evento patrocinato dalla Pro Loco di Lorenzago di Cadore in collaborazione con Comune di Lorenzago e Consorzio Turistico Auronzo Misurina con la partecipazione di ANA, CAI, Gruppo Sportivo, Parrocchia, Schola...
Il Palio di San Martino a Vigo di Cadore: torna il tempo della sfida
Il Palio di San Martino a Vigo di Cadore è giunto alla VII edizione e gli appuntamenti sono due fine settimana: 8-9 e 29-30 agosto 2015. La manifestazione rievoca due momenti storici importanti sia per la comunità locale che cadorina. Il primo datato 1347 riguarda la concessione del battistero alla chiesa di Vigo che diviene probabilmente da quel momento pievanale. Il secondo risale all’anno successivo il 1348 a seguito della...