Anche questa estate il Teatro sarà uno dei protagonisti della rassegna culturale promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Auronzo di Cadore in collaborazione con l’Istituto Ladin de la Dolomites e altri enti, rassegna intitolata “Tre Cime InCanto 2015 è … Sconfini”. Due diverse proposte teatrali all’interno del programma: la consueta rassegna di teatro di strada itinerante per l’infanzia “L’Estate dei Bambini” e un nuovo contenitore “… Sconfini teatrali”, due spettacoli di alto livello proposti in serale al Cinema Teatro Kursaal.
La 4^ edizione de L’ESTATE DEI BAMBINI, la rassegna itinerante di teatro di strada per l’infanzia promossa dal Comune di Auronzo di Cadore con la direzione artistica di Alessandro Rossi di RossoTeatro, partirà lunedì 13 luglio prossimo. Il programma, inserito nel cartello di “Figuriamoci”, il Festival di teatro di strada organizzato dall’Ass.ne Bambabambin, si svilupperà in quattro appuntamenti tutti di lunedì dal 13 luglio al 24 agosto prossimi nelle varie piazze di Auronzo di Cadore. I primi due spettacoli del mese di luglio:
Lunedì 27 luglio 2015 – ore 18 .00
Piazza Regina Pacis, Reane – Auronzo di Cadore (BL)
TRI, QUATER!
Spettacolo musicomico. Un clarinetto e un organetto danno vita ad un concerto che, fin dall’inizio, non trova una posizione comoda. Un gioco senza sosta e senza regole che non riesce a trovare una conclusione. Musica, acrobazie, giocoleria e… tanto divertimento!
I Circondati – Trecastelli (AN) – Spettacolo di circo e acrobatica – età dai 4 anni
L’Estate dei Bambini 2015 è inserita all’interno della Rassegna Culturale “Tre Cime InCanto 2015 è … Sconfini” e del cartellone RetEventi 2015, ed è realizzata in collaborazione con il Festival Figuriamoci. L’ingresso è libero e gratuito, in caso di maltempo gli spettacoli si terranno nella Sala Consiliare del Comune di Auronzo di Cadore.
La rassegna estiva “Tre Cime InCanto 2015 è … Sconfini” prevede quest’estate due spettacoli di “Sconfini … teatrali”, è la nuova proposta teatrale del Comune di Auronzo di Cadore che avrà come protagonisti due tra i migliori narratori italiani: Roberto Anglisani e Luigi D’Elia. Il programma, con la direzione artistica di RossoTeatro, affronta tre possibili tematiche in cui il termine “confini” può essere declinato come differenza, incontro e sfida. Ecco quindi la scelta dei degli spettacoli in cartellone:
Martedì 21 luglio 2015 – ore 21 .00
LA GRANDE FORESTA
di Luigi D’Elia e Francesco Niccolini
con Luigi D’Elia
Cinema Teatro Kursaal – Auronzo di Cadore BL
Perché è sempre colpa del lupo? Perché è sempre lui il cattivo delle storie? Perché ti abituano così sin da piccolo? Poi accade sul serio qualcosa di brutto e ogni volta è stato il lupo. Ma nella maggior parte dei casi non è il lupo, il colpevole. Questa è la storia dell’ultimo lupo abbattuto in Puglia, e di tutto ciò che morì con lui. In un piccolo paese senza nome un bambino cresce tra scuola, casa e un grande bosco. Il bambino va a scuola a piedi, corre, non vuole aspettare: vuole crescere e diventare un cacciatore, come suo nonno. Suo nonno invece gli impone la lentezza, la scoperta del bosco e delle sue regole, di un mondo che si sta estinguendo, ma che per chi lo sa guardare con pazienza è immensamente più bello di quello che stiamo costruendo.
Spettacolo di narrazione – Età consigliata dagli 8 anni
Informazioni:
Consorzio Turistico Auronzo Misurina, Tel. 0435.99603
www.rossoteatro.it – info@rossoteatro.it