val visdende estate 2015Nella sala del ristorante “da Plenta” a Costa d’Antola in Visdende ha avuto luogo nel pomeriggio di sabato scorso la serata organizzata dai comuni di Santo Stefano e San Pietro di Cadore nell’ambito del ciclo di eventi denominato “Oltre le porte”.

L’appuntamento era con Piergiorgio Cesco Frare che ha intrattenuto gli astanti con una conversazione dal titolo “Visdende: storie di confini”. Si è trattato di un ampio excursus storico, sulla base di documenti antichi e moderni, intorno agli avvenimenti che hanno contrassegnato nei secoli la storia della valle e, in prospettiva, dell’intero Comelico. “Dietro a ogni confine tracciato dall’uomo – ha infatti spiegato il relatore – si cela una storia che aiuta a comprendere le vicende del territorio”. Di particolare importanza i documenti medievali presi in esame, che fanno luce sulle origini del popolamento del Comelico orientale. Da parte dell’attento pubblico numerosi sono stati gli interventi con considerazioni personali e richieste di approfondimenti. La manifestazione era inserita nella rete di eventi 2015 di Dolomiti LabFest dell’UNESCO. La serata si è conclusa in atmosfera conviviale con la degustazione delle specialità del locale proposte dalla signora Annamaria.

L’evento ha chiuso la stagione estiva della vallata iniziata a maggio con la rassegna gastronomica e che ha visto numerosi eventi a tema sportivo come la mountain bike, lo yoga e il nordic walking, eventi culturali, di musica, alla scoperta dei funghi e per i bambini, hanno dato la possibilità di frequentare la vallata non solo per il relax ma anche per vivere un pomeriggio o una giornata diverse dal solito. Numerose le presenze turistiche agli eventi rispetto ai residenti in loco, lo stesso vale per la rassegna gastronomica.