san pietro di cadoreL’11^ edizione di “Riscoprendo Santa Lucia” si terrà domenica 13 dicembre 2015 a San Pietro di Cadore. In questa giornata si allestiva la fiera esponendo il bestiame attorno alle mura di cinta di Villa Poli, sulle quali erano agganciate delle corde alle quali legare gli animali. Per la popolazione di San Pietro questa giornata era la soluzione per l’economia familiare, molto spesso riuscivano a vendere gli animali allevati durante l’anno, compravano i maiali piccoli per sostituire quelli macellati all’inizio dell’inverno oppure si compravano cavalli o muli per i lavori dei boschi. Venivano combinati gli affari tra locali e commercianti poi con l’aiuto del mediatore ci si accordava sul prezzo, il mediatore se l’accordo veniva raggiunto prendeva le mani del compratore e del venditore facendole battere palmo su palmo per concludere il contratto. Santa Lucia patrona è la patrona di San Pietro di Cadore. La festa rievoca l’importante fiera del bestiame che si svolgeva fino a trenta anni fa e che coinvolgeva tutti i paesi limitrofi. Arrivavano commercianti dall’Alpago e dal Bellunese e dalla vicina Carnia, dal Friuli, a volte commercianti zingari.

PROGRAMMA

ore 9:00 raduno degli animali in piazza Roma a San Pietro per rievocare l’antica fiera del bestiame.

ore 9:30 Santa Messa accompagnata dal Coro Comelico a seguire apertura bancarelle, stand di prodotti artigianali locali e Mercatino di Natale

ore 13:30 Pomeriggio in compagnia degli Alpini con vin Brulè e castagne allietati dal Gruppo Folk “I Legar” di Casamazzagno

ore 14:00 Giri con Pony per bambini a cura del Maneggio di Sappada

ore 17:00 Spettacolo teatrale presso Palazzo Poli de Pol “Niente di Nuovo questa sera” con la compagnia Bretelle Lasche.

ore 18:00 Santa Messa accompagnata dal Coro Parrocchiale.

Sarà visitabile presso Palazzo Poli De Pol la Mostra “immagini d’Autore”: espongono Paolo Croci, Mario Favaretto e Francesca Sulis. La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio 2016.

Organizzata dai volontari e gruppo alpini di San Pietro di Cadore, con il patrocinio del Comune di San Pietro di Cadore, della Regola di San Pietro di Cadore, dell’Associazione tra Allevatori del Comelico e Sappada, e della Associazione Codiretti Belluno.