Una delegazione ufficiale della Magnifica Comunità di Cadore, alla presenza dal Presidente Renzo Bortolot, dal Sindaco di Calalzo Luca De Carlo, dal Direttore del Museo Archeologico Matteo Da Deppo e dal Presidente del Gruppo Archeologico Cadorino Giovanna Deppi oltre che dai componenti del consiglio direttivo, è stata ospite ospite del Museo Nazionale di Lubiana, una delle più importanti istituzioni culturali della Slovenia.
Tale collaborazione è legata al recente prestito di otto reperti archeologici della collezione del Museo Archeologico Cadorino, sette dei quali provenienti dal sito di Lagole, che attualmente sono in esposizione nella mostra “Celti nei monti di cristallo” aperta sino al prossimo 30 marzo.
Nell’occasione, considerata la volontà della Magnifica Comunità di incentivare l’unione e la coesione tra popoli attraverso lo sviluppo di eventi culturali, ci sarà anche un incontro ufficiale con l’Ambasciatore d’Italia in Slovenia, Dott. Paolo Trichilo, presso l’Istituto Italiano di Cultura dove poter condividere gli intenti e le strategie per future nuove collaborazioni.
“Queste collaborazioni – afferma il Presidente Bortolot – dimostrano la ricchezza dei beni storico artistici conservati presso i musei del territorio e nello stesso tempo offrono la straordinaria opportunità di incentivare la promozione di questa eccezionale terra, patrimonio dell’Unesco, attraverso la sua ricchezza più autentica e affascinate, la storia e i beni archeologici e artistici. Inoltre, i dati di affluenza presso i nostri musei testimoniano sempre un maggiore interesse da parte dei paesi dell’est Europa che ogni anno realizzano tour organizzati per visitare tra gli altri la casa natale di Tiziano e il Museo Archeologico Cadorino. Pertanto è volontà della Magnifica incentivare sempre maggiori flussi turistici extra nazionali e nello stesso tempo dialogare con istituzioni culturali istituzioni europee per poter sviluppare futuri progetti di studio e ricerca”.