servizi_segretiIl Generale Mario Mori, creatore del R.O.S. dell’Arma dei Carabinieri e Direttore del S.I.S.De sarà ospite della conferenza organizzata da Ludovico Tabacchi per presentare il suo ultimo libro “Servizi e Segreti, Introduzione allo Studio dell’Intelligence” (Ed. Grisk, 2016).

“L’idea di pubblicare un libro su questa tematica così difficile nasce come un passatempo” racconta il Generale Mario Mori. Successivamente l’idea all’interno del libro si sviluppa in modo più serio riportando la storia dei Servizi Italiani e spiegando, sottolinea Mori, “che quello dei Servizi è una istituzione dello Stato gestito da politici che non sempre capiscono la necessità del loro utilizzo”.

Nel libro viene raccontata la nascita tormentata dei Servizi in Italia la cui origine parte dai Servizi degli Stati Pre-Unitari italiani che hanno poi portato alla formazione dello Stato Italiano. “Il Servizio italiano è inserito, così come il nostro Stato, in una alleanza, quella occidentale a direzione americana, e deve seguire linee operative non sempre totalmente aderenti alle esigenze del paese” spiega Mori che dà linee precise per attualizzare i Servizi Italiani creando una scuola di formazione dell’intelligence e scegliendo i dirigenti apicali del Servizio dall’interno della struttura “così come avviene in altri paesi, esempio l’Inghilterra, per ottenere linee guida affidabili e capi preparati”.

L’appuntamento è per sabato 28 maggio 2016 alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare de La Magnifica Comunità di Cadore. Modera la serata Ludovico Tabacchi giovane cadorino da anni interessato a tematiche civili quali la lotta alla mafia. L’evento è organizzato con il patrocinio del Magnifico Comune di Pieve di Cadore e della Magnifica Comunità.