È possibile preparare un dolce gustoso, ma allo stesso tempo leggero? Ebbene sì! “Gusto” e “linea” non sono più parole contrastanti e ve lo dimostrerò quest’oggi proponendovi una ricetta semplice, deliziosa, con poche calorie, ricca in proteine, e soprattutto valida anche per gli intolleranti al lattosio. Di pochi ingredienti e semplice da realizzare, potrete gustare questa ciambella accompagnata da una spremuta di arance e limoni per rendere più sfiziosa la vostra prima colazione, oppure decidere di consumarla come spuntino insieme a una tazza di the caldo.
Ho preparato questo dolce più volte, sempre sostituendo gli ingredienti secondari, ma oggi ve la voglio proporre con ingredienti di stagione e che si abbinano perfettamente al nostro clima natalizio! Buon appetito cadorini e non!
Ingredienti:
-4 albumi
-un pizzico di sale
-150g di zucchero di canna
-succo e scorza di un’ arancia biologica
-100ml di olio di semi di girasole o di olio extra vergine di oliva
-150ml di acqua fredda
-200g di farina di frumento integrale
-1 bustina di lievito per dolci
-50g di cioccolato fondente ridotto a pezzettini
– zucchero a velo q.b.
Procedimento:
In una ciotola pulita montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, fino a renderli belli fermi. In un altro recipiente mescolare lo zucchero con il succo e la scorza grattugiata dell’arancia, aggiungere poi olio e acqua. Setacciare e unire pian piano la farina, il lievito e infine il cioccolato a pezzettini. Aggiungere a questo punto gli albumi montati a neve, mescolando con attenzione dal basso verso l’alto. Versare il composto in uno stampo in silicone a forma di ciambella (o la forma che più vi piace) e infornare per 25-30 minuti circa. Una volta fredda, guarnire con zucchero a velo.
Da leccarsi i baffi!
A cura della Dott.ssa Patrizia De Pol, biologo nutrizionista