NuovoCadore.it
  • Home
  • About
  • Cadore
    • Paesi
      • Centro Cadore
        • Pieve di Cadore
        • Calalzo di Cadore
        • Domegge di Cadore
        • Lozzo di Cadore
        • Lorenzago di Cadore
        • Vigo di Cadore
        • Auronzo di Cadore
        • Ospitale di Cadore
        • Perarolo di Cadore
      • Val Boite – Oltremonti
        • Valle di Cadore
        • Cibiana di Cadore
        • Vodo di Cadore
        • Zoppè di Cadore
        • Borca di Cadore
        • San Vito di Cadore
        • Selva di Cadore
      • Comelico – Sappada
        • Comelico Superiore
        • Danta di Cadore
        • San Nicolò di Comelico
        • Santo Stefano di Cadore
        • San Pietro di Cadore
        • Sappada
    • Come arrivare in Cadore
    • Geografia e mappe
    • Indice itinerari tematici
    • Natura e itinerari
    • Musei
    • Arte in Cadore
    • Le regole
    • Oltrechiusa
    • Val Comelico
    • Oltrepiave
    • Regno delle ciaspe
    • Ciclabile Dolomiti
  • Dolomiti
    • Introduzione e geografia
    • News e articoli
    • Escursioni e itinerari
    • Rifugi del Cadore
  • News
    • Cronaca
    • Politica
    • Territorio
    • Economia
    • Cultura
    • Turismo
    • Sport
    • Personaggi
    • Provincia
    • Novità sito
    • Archivio news
  • Speciali
    • Ospedale di Pieve
    • Ferrovia e treno
    • Autostrada A27
    • Lago Cadore
    • Black-out 2013
    • Suem 118 CNSAS
    • Rischi sulla neve
    • Temporali
    • Speciale Zecche
    • Speciale Funghi
  • Iniziative
    • CADORE terra magica
    • Regala il Cadore
    • Pannelli rifugi
    • Webcam Antelao
    • Web marketing
    • Materiale promo
    • Links
  • Sostienici
  • @
Seleziona una pagina

La scelta eccezionale di Cristina medico in Africa

Apr 20, 2018 | Racconto, Salute

Sono il sorriso e la simpatia a conquistare i suoi interlocutori. E subito dopo viene l’entusiasmo con il quale anima, fino a renderli effervescenti, i suoi racconti di medico volontario in Africa. L’incontro con i suoi compaesani di Pieve di Cadore è stato una festa.

Era la prima volta che Cristina Reverzani raccontava in pubblico la sua scelta di vita. A Pieve la conoscono tutti: una brava ragazza, educata e aperta. “Ha sempre salutato tutti fin da bambina – ricorda una signora che si è commossa incontrandola nella sala del Consiglio della Magnifica Comunità di Cadore – e si è sempre distinta nello studio. Proprio una ragazza in gamba. Non mi meraviglio di questa sua scelta di vita. Del resto, da una famiglia come la sua non poteva che sortire una Cristina capace di scelte eccezionali come ha saputo fare lei”. Dopo il liceo a Pieve è arrivata la laurea in chimica a Milano. E quindi la salita a Monaco di Baviera per prepararsi a diventare un’esperta di brevetti industriali a livello europeo. Fin qui la vita di Cristina Reverzani era nota a tutti, a Pieve. “Poi ho conosciuto l’Africa e, soprattutto, ho toccato con mano la povertà dell’Africa, i malati dell’Africa. E ho deciso di dedicarmi a loro”.

Cristina aveva 40 anni e svolgeva una professione di prestigio. Ma non ha esitato. Ha deciso di voltar pagina. Una scelta radicale che, in un primo momento, qualcuno non ha capito. “Però, devo dire che i due uomini della mia vita, mio padre e Pietro, che poi è diventato mio marito, hanno accolto con entusiasmo la scelta e mi hanno aiutato a concretizzarla”. A 40 anni Cristina si è iscritta alla Facoltà di Medicina presso l’Università di Monaco di Baviera e in sei anni si è laureata e specializzata in ginecologia.

Quando le hanno chiesto di programmare lo svolgimento del periodo di pratica ospedaliera previsto dal corso di laurea in Medicina, non ha avuto dubbi, la scelta è andata subito all’Ospedale di Lacor a Gulu, nel nord dell’Uganda, che aveva avuto modo  di conoscere leggendo la sua storia e le testimonianze di chi aveva conosciuto i fondatori, i coniugi Piero e Lucille Corti, entrambi medici. In realtà i fondatori dell’ospedale sono stati i missionari comboniani ma è stato sotto la direzione del dottor Corti che il Lacor è diventato il maggiore ospedale non profit dell’Uganda.

Ogni anno cura quasi 300mila malati e ha oltre 500 dipendenti tra medici, infermieri, impiegati e tecnici. Le sue scuole di formazione sono frequentate da 500 studenti. Le organizzazioni internazionali della sanità lo considerano un osservatorio epidemiologico strategico dal momento che il Lacor Hospital si è trovato in prima fila in occasione dell’epidemia di ebola, della recrudescenza dell’Aids e nel cuore della guerra civile durante la quale l’ospedale era diventato luogo di rifugio per migliaia di bambini.

“Un ospedale che ha una storia eccezionale – racconta con un pizzico di emozione la dottoressa Reverzani – Pensiamo solo a cosa sono riusciti a fare i coniugi Corti, al loro impegno, alla loro intraprendenza che ha sopperito ai pochi mezzi di cui disponevano all’inizio della loro avventura medico-scientifica in Uganda e poi all’organizzazione internazionale che sono riusciti ad avviare per garantire il sostentamento economico dell’ospedale che oggi vive soprattutto grazie a due Fondazioni”.

All’incontro di Pieve ha partecipato anche il comboniano fratel Elio Croce, un trentino che al Lacor Hospital coordina l’organizzazione tecnica del nosocomio. “E con fratel Elio – ricorda Cristina – ci sono altri volontari che lavorano per il buon funzionamento dell’ospedale dove, ancor oggi, a distanza di parecchi anni dalla loro morte, sopravvive la testimonianza e l’esempio di Piero e Lucille Corti”.

Cristina ne parla con ammirazione e gratitudine perché la storia di questi due medici ha contribuito non poco ad indirizzarla in Uganda. Ma è stato il suo effervescente entusiasmo nel raccontare dei bambini e delle donne che ha coinvolto i molti presenti fino a fargli esprimere il desiderio di costruire un ponte di solidarietà tra Pieve e il Lacor Hospital in Uganda dove opera questa eccezionale dottoressa cadorina.

Articolo tratto da IL CADORE n.4-2018


Abbonati a IL CADORE, il giornale della Magnifica Comunità.
Info: ilcadore@magnificacomunitadicadore.it – Tel. 0435.32262


Meteo Cadore



> Meteo Arpav Centro Cadore

Aggiornamenti FB Page

Flash news

ESCURSIONI SULLE DOLOMITI
Oltre 50 itinerari sulle più belle montagne del mondo!

PROMUOVIAMO LA NOSTRA CICLABILE
NuovoCadore propone un tavolo di discussione per una efficace strategia di marketing e promozione turistica condivisa da enti, amministrazioni locali e consorzi turistici.

10 ANNI DI NUOVOCADORE
Sostieni il nostro lavoro con una piccola donazione.

ads

Segnalato da



Archivio notizie

Sostienici

Sponsor

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post e nel forum viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.

Info

Contatti: info@nuovocadore.it

© Nuovocadore.it - DV Network Srl - P.I. 10141230960
Informativa privacy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nell'informativa sulla privacy.
Accetta tutto Rifiuta Impostazioni cookie Leggi l'informativa
Gestisci consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
ci_session2 hoursThis cookie is set as default session Cookie name in config.php in config folder in CodeIgniter.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
iutk5 months 27 daysThis cookie is used by Issuu analytic system to gather information regarding visitor activity on Issuu products.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
bb_lastactivity1 yearNo description available.
bb_lastvisit1 yearNo description available.
bb_sessionhashsessionNo description available.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo