Regala il Cadore: la nostra iniziativa per aiutare il territorio a rialzarsi
Durante i giorni della recente emergenza maltempo (a cavallo tra ottobre e novembre 2018), la nostra pagina Facebook ha fatto numeri incredibili. Una galleria di immagini con i danni sul territorio, è stata condivisa da oltre 20mila persone raggiungendo un totale di 1 milione e mezzo di utenti in tutta Italia (immagine a destra). Questo quando i media nazionali non si erano ancora minimamente occupati...
Monte Pelmo – Mondeval – Formin: lo scempio di una nuova strada
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del WWF Veneto. — Come non rimanere allibiti di fronte ai lavori di sistemazione (o meglio costruzione) della strada pastorale tra malga Prendera e malga Dorona, tra Rocchette e Monte Pelmo, in Comune di San Vito di Cadore (quota 2000 m slm), che le Regole stanno realizzando con i contributi del piano europeo di Sviluppo Rurale? Ove esisteva solo un sentiero ora sta avanzando uno stradone....
La famiglia Olivotti nella storia del gelato
La storia della famiglia Olivotti, maestri gelatieri, affonda le radici in quel Cadore intraprendente che verso la fine del 1800 ha fatto conoscere all’Italia e al mondo quella fantasiosa intraprendenza e quella sconfinata creatività artistica che solo le valli dolomitiche hanno saputo coltivare e tramandare nei secoli. La gelateria artigiana ha rappresentato uno dei settori nei quali il buon nome del Cadore ha brillato conquistando...
Nell’antico Borgo di Damos è nata un’Azienda Agricola
Sono iniziati i lavori di ricostruzione della casa della famiglia di Renzo Zangrando a Damos. Vogliamo iniziare con questa notizia il racconto che riguarda Damos, la sua storia e il suo futuro. E lo facciamo perché ha fatto male anche a noi cosa è successo il 7 agosto del 2015 quando un violento quanto misterioso incendio distrusse quasi completamente la casa di Renzo. Ora i ruderi sono stati demoliti e al loro posto stanno nascendo...
Malga Maraia è la nuova meta del turismo in Val d’Ansiei
La nuova Malga Maraia è nata un anno fa e il primo bilancio è stato positivo. A tirare le somme è stata la Società Cooperativa Agricola Auronzo Val D’Ansiei che comunica che i dati sono in linea con una situazione di forti investimenti e di start-up di una nuova attività. Malga Maraia manifesta tutti i segnali positivi per il futuro. L’attività agrituristica ha avuto inizio il 3 agosto 2017 e si è protratta fino al 30 settembre,...
Rifugio Antelao: una storia lunga settant’anni
La costruzione del Rifugio Antelao, ad opera della scrittrice Giovanna Zangrandi, iniziò nell’estate del 1946, subito dopo la fine della Guerra di Liberazione, che vide la Zangrandi protagonista attiva come staffetta partigiana. E proprio ai tempi della guerra, un giorno di passaggio per la sella insieme ad un compagno, la scrittrice concepì l’idea, o meglio il sogno, di costruirvi un rifugio alpino, materializzazione dell’intimo...