Il Cadore si trova in una splendida posizione panoramica e costituisce uno dei più belli ed incantevoli territori d’Italia, avendo caratteristiche proprie ben distinte sia dal punto di vista geologico che dal punto di vista storico.
Ha una superficie di 1.427 kmq ed è composto da 22 comuni.
Confina a Nord Nord-Ovest con la provincia di Bolzano (Val Pusteria) e con l’Austria, a Est Sud-Est con le province di Pordenone ed Udine, a Sud con la zona del Bellunese ed a Ovest con l’Agordino e lo Zoldano.
Treno/bus: l’area è servita dalle stazioni di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina (linee da Venezia e Padova) e di Dobbiaco (Val Pusteria); si può proseguire poi con servizi di autocorrie-re della Dolomitibus e della SAD.
Auto: da sud (Val Belluna) mediante l’Autostrada A27 e la Strada Statale n. 51 d’Alemagna;
da est (Friuli) tramite il Passo della Mauria, Casera Razzo o Cima Sappada;
da nord (Alto Adige) percorrendo il Passo Monte Croce Co- melico, il Passo di Cimabanche o il Passo Valparola;
da ovest (Agordino e Zoldano) valicando il Passo Falzarego, Giau o Cibiana.
Aereo: gli aeroporti più vicini sono Venezia “Marco Polo” (135 km) e Treviso “S. Angelo” (100 Km). Serviti anche da transfer (autobus) CortinaExpress.
Vedi anche GEOGRAFIA e MAPPE