Si parte dalla località Niante Aze, appena fuori dal paese, raggiungibile in auto in direzione Domegge e voltando a destra appena prima di immettersi sulla statale. Partendo a piedi da Lozzo, salendo per la “Riva dele Vace”, si allunga il percorso di circa 20 minuti e si sommano altri 60 m di dislivello.
L’anello, lungo circa 3 km e adatto per famiglie con bambini di età consigliata dagli 8 anni, sale dolcemente verso il Lago d’Aosto, oggi ridotto a palude. Lungo il percorso sono evidenti gli affioramenti di rocce evaporitiche (gessi) che a Lozzo raggiungono il massimo spessore rispetto al resto delle Dolomiti.
Poco dopo il lago si apre un insolito panorama sugli Spalti di Toro. Nella discesa lungo il Troi de Revis, si vede Lozzo dall’alto e si apre un fantastico panorama verso il gruppo del Tudaio e Crissin.
Foto: Gruppo Tudaio-Brentoni con i Paesi di Lozzo, Pelos e Lorenzago visti da Revis (Danilo De Martin)