sanvito25
04-06-2011, 06:11 PM
- gita fatta a luglio 2009 -
La mia meta è il Monte Penna (o Pena), modesta elevazione (2200) sullo spartiacque tra Val Boite e Val Zoldana, poco a sud del Pelmo. Secondo le Tabacco e le Kompass nessun sentiero sale in cima, ma mi sembra impossibile e trovo conferma in loco che si sale con pelli, ciaspole e d’estate c’è una traccia.
Allora vado, sicuro di non trovare nessuno, ma altrettanto sicuro di un panorama favoloso.
Ecco la mia meta odierna vista da casa, appena a sinistra del Pelmo
http://img402.imageshack.us/img402/5403/56227964.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/56227964.jpg/)
Salgo allora in auto alla Malga Ciauta (1560) sopra Vodo di Cadore. Alle spalle le cime del Pelmo.
http://img26.imageshack.us/img26/8485/61111848.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/61111848.jpg/)
Sull’altro lato si apre l’anfiteatro dei monti attorno a san Vito: Antelao, Marmarole (Cima Scotter e Cima Bel Prà), Forcella Grande e Torre dei Sabbioni, Marcora e Sorapiss.
http://img193.imageshack.us/img193/3766/13861744.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/13861744.jpg/)
Mi dirigo verso il Rifugio Venezia tra pascoli e torbiere (molto acquitrinose, attenzione!) ed incontro molto animali, forse troppi: vada per le mucche, ma lo stallone mi guarda davvero male per tutto il tempo.
http://img847.imageshack.us/img847/7048/16917309.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/16917309.jpg/)
Il sentiero che sale in cima parte verso i campi di Ru Torto (in vista del Rifugio Venezia) ed è a tratti intuitivo, a tratti una traccia, ma poi verso la cima ci sono ometti e segni rossi: sicuramente i cacciatori l'hanno segnato per non perdersi.
Eccomi verso la cima.
http://img823.imageshack.us/img823/6071/76561993.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/76561993.jpg/)
In cima una rustica croce di vetta.
http://img97.imageshack.us/img97/2318/10275579.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/10275579.jpg/)
E adesso panorama a 360°. Verso ovest il Civetta (ma non è il suo lato migliore) e annessi.
http://img691.imageshack.us/img691/3944/66978046.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/66978046.jpg/)
Salto la vista sul Pelmo verso nord (già visto nella foto delle mucche) e guardate a nord est.
Tofane, Rocchette, Pomagagnon, Croda del Becco, Croda Rossa, Cristallo (vedete forcella Staunies?), Punta Nera e tutto il Sorapiss.
http://img855.imageshack.us/img855/9488/86027279.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/86027279.jpg/)
Verso est le crode intorno a San Vito, dal Sorapiss all'Antelao. La foto è scattata pochi giorni prima della rovinosa frana di Cancia a Borca, il cui fronte è ben visibile.
http://img638.imageshack.us/img638/8137/21833795.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/21833795.jpg/)
Verso sud est Cridola, Monfalconi, Spalti di Toro
http://img97.imageshack.us/img97/3811/44632219.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/44632219.jpg/)
segue ....
La mia meta è il Monte Penna (o Pena), modesta elevazione (2200) sullo spartiacque tra Val Boite e Val Zoldana, poco a sud del Pelmo. Secondo le Tabacco e le Kompass nessun sentiero sale in cima, ma mi sembra impossibile e trovo conferma in loco che si sale con pelli, ciaspole e d’estate c’è una traccia.
Allora vado, sicuro di non trovare nessuno, ma altrettanto sicuro di un panorama favoloso.
Ecco la mia meta odierna vista da casa, appena a sinistra del Pelmo
http://img402.imageshack.us/img402/5403/56227964.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/56227964.jpg/)
Salgo allora in auto alla Malga Ciauta (1560) sopra Vodo di Cadore. Alle spalle le cime del Pelmo.
http://img26.imageshack.us/img26/8485/61111848.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/61111848.jpg/)
Sull’altro lato si apre l’anfiteatro dei monti attorno a san Vito: Antelao, Marmarole (Cima Scotter e Cima Bel Prà), Forcella Grande e Torre dei Sabbioni, Marcora e Sorapiss.
http://img193.imageshack.us/img193/3766/13861744.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/13861744.jpg/)
Mi dirigo verso il Rifugio Venezia tra pascoli e torbiere (molto acquitrinose, attenzione!) ed incontro molto animali, forse troppi: vada per le mucche, ma lo stallone mi guarda davvero male per tutto il tempo.
http://img847.imageshack.us/img847/7048/16917309.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/16917309.jpg/)
Il sentiero che sale in cima parte verso i campi di Ru Torto (in vista del Rifugio Venezia) ed è a tratti intuitivo, a tratti una traccia, ma poi verso la cima ci sono ometti e segni rossi: sicuramente i cacciatori l'hanno segnato per non perdersi.
Eccomi verso la cima.
http://img823.imageshack.us/img823/6071/76561993.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/76561993.jpg/)
In cima una rustica croce di vetta.
http://img97.imageshack.us/img97/2318/10275579.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/10275579.jpg/)
E adesso panorama a 360°. Verso ovest il Civetta (ma non è il suo lato migliore) e annessi.
http://img691.imageshack.us/img691/3944/66978046.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/66978046.jpg/)
Salto la vista sul Pelmo verso nord (già visto nella foto delle mucche) e guardate a nord est.
Tofane, Rocchette, Pomagagnon, Croda del Becco, Croda Rossa, Cristallo (vedete forcella Staunies?), Punta Nera e tutto il Sorapiss.
http://img855.imageshack.us/img855/9488/86027279.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/86027279.jpg/)
Verso est le crode intorno a San Vito, dal Sorapiss all'Antelao. La foto è scattata pochi giorni prima della rovinosa frana di Cancia a Borca, il cui fronte è ben visibile.
http://img638.imageshack.us/img638/8137/21833795.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/21833795.jpg/)
Verso sud est Cridola, Monfalconi, Spalti di Toro
http://img97.imageshack.us/img97/3811/44632219.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/44632219.jpg/)
segue ....