ecko
01-06-2012, 01:07 PM
CORTINA... sei ridicola, D'AMPEZZO. :icon_santa:
E di mondiale restò solo la figuraccia
A mezzora dal voto (che premia Saint Moritz) la Fisi ritira incredibilmente la candidatura e “vira” verso l’edizione 2019
La Fisi ritira clamorosamente (e incredibilmente) la candidatura di Cortina per i Mondiali di sci alpino 2017. E la notizia arriva come un fulmine a ciel sereno a pochi minuti dalla decisione finale, quella di assegnare la manifestazione a Saint Moritz. Alle 18 di ieri in Corea (le 11 in Italia,) il neo eletto presidente della federazione italiana, Flavio Roda, ha consegnato infatti una lettera a Gian Franco Kasper, presidente della Federazione internazionale.
«Cortina», scrive il presidente della Fisi, «punterà all’organizzazione dei Mondiali 2019. Con questa mia lettera», scrive Roda a Kasper, «comunico a lei e a tutto il consiglio Fis che la Fisi ritira la candidatura di Cortina per i Mondiali di sci alpino del 2017. Ciò che mi ha spinto a questa decisione è la consapevolezza che questo non è davvero il momento di Cortina, e che in certe situazioni difficili come questa servono scelte forti e coraggiose anche se non semplici da prendere. In linea con quanto la stessa Fis ha riconosciuto negli anni passati ai Paesi oggi candidati, ritengo sia doveroso fare un passo indietro nel rispetto della rotazione fra nazioni. La mia decisione», sottolinea Roda, «è frutto di un processo di elaborazione lungo e sofferto. Essa non è stata facile, perché il gruppo che ha portato avanti questa candidatura, a cui io mi sono aggiunto solo recentemente, ha svolto un lavoro eccellente per la preparazione del dossier, per tutti gli eventi collaterali alla candidatura e per la presentazione di martedì scorso. Il mio primo pensiero va a tutti loro. Proprio per questo però siamo convinti di proseguire subito l’attività e candidarci per i Mondiali del 2019 con ancora più energia e dimostrando che Cortina sarà in grado di fare vedere nel 2014 a Barcellona i nuovi lavori di rinnovamento della località, i quali saranno funzionali ai Mondiali, ma che non saranno fini a se stessi. La condivisione tra Fisi e Comitato promotore del progetto di candidatura», conclude Roda, «alla luce dei recentissimi stanziamenti economici per la realizzazione di un nuovo impianto di risalita e per il rinnovamento degli impianti turistico-sportivi, permetterà di aggiungere al valore straordinario della vallata, già riconosciuta Patrimonio Unesco, le integrazioni che miglioreranno decisamente tale progetto in corso di realizzazione».
Sintetico il commento del sindaco e presidente della candidatura Andrea Franceschi.
«Abbiamo capito che non c’erano le condizioni per vincere», dice, «e, dimostrando lungimiranza, il Comitato promotore ha deciso di lavorare già per il futuro. Prima di partire, infatti, avevamo detto che l’obiettivo era quello di prendere i mondiali del 2017 o, in alternativa, di porre le basi giuste per quelli del 2019; e credo che almeno questo obiettivo sia stato raggiunto».
Enrico Valle, presidente dell’associazione permanente Coppa del mondo di sci di Cortina (nonchè membro del Comitato promotore Cortina 2017), dalla Corea, aggiunge che «le scelte difficili spesso possono non essere ben comprese; ma sono sicuro che la gente di Cortina ha fiducia in questo comitato e che, a lungo andare, capirà che alla base resta l’obiettivo di portare i mondiali di sci nel nostro paese».
«Spiace per il ritiro di Cortina», afferma Matteo Toscani, vice presidente del consiglio regionale, «ma la decisione va accettata con serenità. Se si è ritenuto di agire in questo modo, significa che c’erano evidenti e fondate motivazioni. Evitiamo inutili e sterili polemiche e ricominciamo subito a lavorare con rinnovato entusiasmo e con ancora maggiore convinzione.
di Alessandra Segafreddo, fonte: Corriere delle Alpi
E complimenti al sindaco di Cortina ANDREA FRANCESCHI che oggi mi ha rimosso dai contatti facebook dopo che avevo scritto una critica sulla sua bacheca! Mi ricorda qualcuno :016:
CARI SINDACI, il web è questo, se non accettate le critiche, non usatelo!
http://www.bellunopress.it/wp-content/uploads/2012/02/Franceschi-Tomba-Zaia-per-Cortina-2017.jpg
E di mondiale restò solo la figuraccia
A mezzora dal voto (che premia Saint Moritz) la Fisi ritira incredibilmente la candidatura e “vira” verso l’edizione 2019
La Fisi ritira clamorosamente (e incredibilmente) la candidatura di Cortina per i Mondiali di sci alpino 2017. E la notizia arriva come un fulmine a ciel sereno a pochi minuti dalla decisione finale, quella di assegnare la manifestazione a Saint Moritz. Alle 18 di ieri in Corea (le 11 in Italia,) il neo eletto presidente della federazione italiana, Flavio Roda, ha consegnato infatti una lettera a Gian Franco Kasper, presidente della Federazione internazionale.
«Cortina», scrive il presidente della Fisi, «punterà all’organizzazione dei Mondiali 2019. Con questa mia lettera», scrive Roda a Kasper, «comunico a lei e a tutto il consiglio Fis che la Fisi ritira la candidatura di Cortina per i Mondiali di sci alpino del 2017. Ciò che mi ha spinto a questa decisione è la consapevolezza che questo non è davvero il momento di Cortina, e che in certe situazioni difficili come questa servono scelte forti e coraggiose anche se non semplici da prendere. In linea con quanto la stessa Fis ha riconosciuto negli anni passati ai Paesi oggi candidati, ritengo sia doveroso fare un passo indietro nel rispetto della rotazione fra nazioni. La mia decisione», sottolinea Roda, «è frutto di un processo di elaborazione lungo e sofferto. Essa non è stata facile, perché il gruppo che ha portato avanti questa candidatura, a cui io mi sono aggiunto solo recentemente, ha svolto un lavoro eccellente per la preparazione del dossier, per tutti gli eventi collaterali alla candidatura e per la presentazione di martedì scorso. Il mio primo pensiero va a tutti loro. Proprio per questo però siamo convinti di proseguire subito l’attività e candidarci per i Mondiali del 2019 con ancora più energia e dimostrando che Cortina sarà in grado di fare vedere nel 2014 a Barcellona i nuovi lavori di rinnovamento della località, i quali saranno funzionali ai Mondiali, ma che non saranno fini a se stessi. La condivisione tra Fisi e Comitato promotore del progetto di candidatura», conclude Roda, «alla luce dei recentissimi stanziamenti economici per la realizzazione di un nuovo impianto di risalita e per il rinnovamento degli impianti turistico-sportivi, permetterà di aggiungere al valore straordinario della vallata, già riconosciuta Patrimonio Unesco, le integrazioni che miglioreranno decisamente tale progetto in corso di realizzazione».
Sintetico il commento del sindaco e presidente della candidatura Andrea Franceschi.
«Abbiamo capito che non c’erano le condizioni per vincere», dice, «e, dimostrando lungimiranza, il Comitato promotore ha deciso di lavorare già per il futuro. Prima di partire, infatti, avevamo detto che l’obiettivo era quello di prendere i mondiali del 2017 o, in alternativa, di porre le basi giuste per quelli del 2019; e credo che almeno questo obiettivo sia stato raggiunto».
Enrico Valle, presidente dell’associazione permanente Coppa del mondo di sci di Cortina (nonchè membro del Comitato promotore Cortina 2017), dalla Corea, aggiunge che «le scelte difficili spesso possono non essere ben comprese; ma sono sicuro che la gente di Cortina ha fiducia in questo comitato e che, a lungo andare, capirà che alla base resta l’obiettivo di portare i mondiali di sci nel nostro paese».
«Spiace per il ritiro di Cortina», afferma Matteo Toscani, vice presidente del consiglio regionale, «ma la decisione va accettata con serenità. Se si è ritenuto di agire in questo modo, significa che c’erano evidenti e fondate motivazioni. Evitiamo inutili e sterili polemiche e ricominciamo subito a lavorare con rinnovato entusiasmo e con ancora maggiore convinzione.
di Alessandra Segafreddo, fonte: Corriere delle Alpi
E complimenti al sindaco di Cortina ANDREA FRANCESCHI che oggi mi ha rimosso dai contatti facebook dopo che avevo scritto una critica sulla sua bacheca! Mi ricorda qualcuno :016:
CARI SINDACI, il web è questo, se non accettate le critiche, non usatelo!
http://www.bellunopress.it/wp-content/uploads/2012/02/Franceschi-Tomba-Zaia-per-Cortina-2017.jpg