ALLORA TUTTI ALLA CANTINETTA!!!!!!!!!:cheers::cheers::cheers:
Visualizzazione Stampabile
ALLORA TUTTI ALLA CANTINETTA!!!!!!!!!:cheers::cheers::cheers:
La pulizia e la gentilezza di Cristina, Osvaldo e Marcello sono il massimo, lo confermo :) e la pizza resta la mia preferita non solo in Cadore!
Francesco
A questo punto....perchè non fare la prossima cena di Nuovo Cadore proprio alla Cantinetta?:cheers:
Magari di sabato sera o domenica a pranzo così anche chi è da fuori provincia ha la possibilità di venire:yes:
Non ho alcun commento alla pizzeria in quanto, quando sono in Cadore, non vado mai in cerca di pizza (che mangio almeno tre volte la settimana a casa).
Ricordo solo l'aneddoto di quando da ragazzino la Cantinetta era lo "spauracchio di noi bimbi" in quanto ci veniva raccontato che lì proprio non era permesso parlare ad alta voce, schiamazzare, insomma comportarci da bimbi... e devo dire che il deterrente funzionava: tutti zitti composti ed educati. Ecco ricordo questo più che altro della Cantinetta. Ditemi: è ancora così o meglio, è mai stato così o era solo un'abile mossa dei genitori per farci stare buoni buoni?
Comunque alla faccia delle male lingue la prossima volta la provo senz'altro! Buon lavoro!!
Se ha piacere verifichi di persona , siamo sempre noi da 33 anni saluti Cristina
Ricordo anch'io che da genitore quando andai con mio figlio piccolo non fui trattato con il massimo dell'accoglienza,anzi.
Bambini e animali.....non sono ben accettati.Da sempre!
Da allora mi ero ripromesso di non mettere mai più piede alla Cantinetta....poi
ci tornai ancora un paio di volte.
Asserire poi che la pizza della Cantinetta sia una delle migliori....ci vuole una fantasia!!! Sottodimensionata e niente di chè.
I gestori non sono il massimo della simpatia!
Acetto le critiche ma vorrei dire due cose I cani sta al gestore permettere o meno di entrare in un luogo pubblico , la mia scelta è stata fatta una trentina di anni fa in seguito ad un episodio increscioso. In seguito a come dice il signore riguardo ai bimbi ,questi sono ben accetti ma se infastidiscono io li richiamo e, non è assolutamente possibile lasciarli correre in una ristorazione saltare sui tavoli e urlare .La Cantinetta vive da 33 anni e ha sempre i suoi clienti. Mi ripeto acetto le critiche ma non le diffamazioni .Saluto tutti Cristina
Sig.ra Cristina si informi meglio! Se non ha un'autorizzazione specifica non può rifiutare l'accesso di cani,specie quelli di taglia piccola.Ormai sono rarissimi i posti in cui i cani non sono accetti! Ci sono alberghi,ristoranti,pizzerie,rifugi di montagna dove all'entrata di un cane il personale provvede a portar loro una ciotola d'acqua.Questa è accoglienza e professionalità!Diversamente se il cane disturba è logico che si chieda al suo padrone di farlo uscire.Sono passati 30 anni dall'episodio increscioso .....potrebbe anche cambiar idea o no!
Per quanto riguarda i bambini,come ho scritto in precedenza,ho vissuto sulla mia pelle la vs.insofferenza.E' nella natura dei bambini piangere e ridere.Se disturbano ,sono d'accordo con Lei che vanno ripresi,specie i genitori.Non discuto sulla qualità della pizza ma sul fatto che l'atmosfera che si respira nel vs.locale non è delle migliori.Troppa rigidità e l'impressione di essere in un "collegio" dove se si fa qualcosa fuori dalle righe si è rimproverati.Queste non sono diffamazioni! Sono considerazioni e critiche ammissibili al vs.operato.