e come mai ogni volta la stessa sera ..dopo più pasaggi con scie persistenti a quote basse ...provocano un insolito strato di nubi leggere? ogni volta! semplice casualità o reale fenomeno per creare...
Tipo: Messaggi; Utente: giovanni
e come mai ogni volta la stessa sera ..dopo più pasaggi con scie persistenti a quote basse ...provocano un insolito strato di nubi leggere? ogni volta! semplice casualità o reale fenomeno per creare...
sembra a quanto pare..che ci siamo aerei di line camuffati...magari solo adibiti al trasporto senza dicidure di alcun tipo...comunque basta osservarli con un buon binocolo....
indice che il tempo...
forse i metetreologi sanno qualcosa ma per comodità come tanti non parlano più di tanto è assodato oramai che anche da moltissimi anni le scie chimiche esistono per formare più nuvole ...(non è una...
continuano ogni tanto a divertirsi e noi.................. respiriamo
foto scattate 2 mesi fà all altezza di lozzo di cadore e domegge
pensavo...che chi avesse la possibilità di avere grandi teleobiettivi di filamre o fotgrafare questi sedicenti liner chimici se non altro per vedre se sono di linea o no.. credo che esistano...
oddio bene le scie non fanno di sicuro !però bisogna anche dire che tra eletrosmog ,ripetiori di cellulari dappertutto ,l'uso stesso di cellulare all'orecchio,lo smog classico da auto e camini...
l'intervista a giorgio pattera dice tutto e spiega tutto molto chiaramente ...
attenzione seriamente almeno in cadore non si dice che ci sia un vero e prorpio piano per "irrorare" il cielo ma le osservazioni strane che hò fatto quando vi capita guardatele anche voi...non capita...
ecko bello il primo video inteso come molto intressante è l'effetto uguale a quelli che hò fotografato io in cadore
Caro mark seriamente valuta con una certa serietà e poniti il problema ....non...
neppure io ne nessuno hà inseguito un aereo a 10000 metri di quota ed ha verificato se emanava scie strane ...io hò annotato e scritto dei particolari delle cose se non scientifiche ma comunque...
mah potrebbe essere una spiegazione ma la stranezza e che certe scie persisenti a volte sono a quote più basse di una medesima più alta "teoricamente dovrebbe essere l'incontrario " mah e poi ogni...
oggi sabato 23 ottobre 2010 sopra il, cadore scie lunghe e persistenti e poi...il cielo si è annuvolato una semplice casualità? qualcuno le hà notate?
venerdi 11 giugno abbondante passaggio di scie persistenti su tutto il centro cadore nessuno le hà viste? al mattino? e verso le 12?
intanto respiriamo e come una roulette russa speriamo sempre che ad ogni analisi o male non sia un calcinoma o polipo maligno!!
nessuno sà se fanno male o malissimo alla stregua dei cellulari ecc di sicuro è in atto qualcosa che il nostro caro stato democratico non ci dirà mai e si bada bene di dirlo ....su organi di stampa e...
:a095:GIOVEDI 27 MAGGIO 2010 SOPRA IL CENTRO CADORE E LONGARONESE NELLA MATTINATA "GUARDA CASO SEMPRE AL MATTINO" HANNO IRRORATO ABBONDANTEMENTE IL CIELO CREANDO VELATURE CHE SI SONO CONFUSE CON LE...
le scie continuano basta guardare in alto! a giorno alterni o occasionali!
quando qualche amico parente conoscente si ammala alle vie respiartorie con calcinomi ecc perchè non glielo spieghi scientificamente o con la filosofia che tra cielo e terra ci sono fattori...
MA QUALE FALSIBICABILI? UN AEREO DI LINEA CHE VIAGGIA MEDIAMENTE A QUOTE TRA I 6000METRI E I 10,000M O OLTRE HA INTERUZIONI DI SCIA? come fotografato?
PIù LINER A QUOTA DI 4000/ 5000M CON SCIE...
Rispettando le idee di tutti ma perche non provi un pò a prenderti un pò di tempo per guardare il cielo azzurro (quando c'è) e veder quando ci sono certe scie persisitenti nel tempo come sia strano...
ragazzi sono innanzitutto che si riesca a confrontarci a tal riguardo certo...come l'argomento u.f.o vere prove chiare non ce ne sono ma e un caso che i siti o il sito "enemy tanker" che è il...
BREVE VIDEO SU (YOU TUBE) A TALE RIGUARDO FATTO DAL SOTtOSCRITTO solo con foto fatte in centro cadore e cortina ,sappada; "SCHIE CHIMICHE IN CADORE" .CHEMTRAILS (AGGIORNATO AL 4 APRILE 2010)Ciao...