Chiedo venia, ho scritto di getto senza rileggere, in realtà volevo scrivere "inutile", ora correggo il post.
Tipo: Messaggi; Utente: edradour
Chiedo venia, ho scritto di getto senza rileggere, in realtà volevo scrivere "inutile", ora correggo il post.
Ho avuto modo di ascoltare il signor Senfter sia dal vivo, sia in televisione. È una persona che mi incute timore. È un investitore che ha fatto degli investimenti la sua ragione di vita. E si è...
Sinceramente non saprei dire quali siano state le iniziative di turismo alternativo messe in campo da San Vito, per compensare la bocciatura del nuovo comprensorio. In realtà so soltanto che il...
Sono sempre più spaventato da questa corsa alla distruzione. Il suolo è una risorsa non rinnovabile, l'utilizzo che se ne fa dovrebbe essere ben ponderato e non lasciato nelle mani di chi, come il...
Sicuramente la situazione attuale e' talmente grave, che persino l'installazione di una funivia limiterebbe i danni e la rovina (in corso) di un'area cosi' pregiata. E' proprio la constatazione che...
Veramente a me non sembrano affatto fondamentalisti, anzi! Come si fa a pensare ad una funivia in zona Tre Cime? Il problema delle associazioni ambientaliste è che troppo spesso scendono a...
Mi perdonerete se sono andato a verificare i motivi per cui la pista di fondo è diventata la pista della discordia, ma la curiosità ha preso il sopravvento.
Su internet si trovano diversi articoli...
Purtroppo non sono andato a sciare a San Vito, come avrei voluto, ma a Fiames, dove la pista è bellissima!
Dico "purtroppo" perché volevo provare la pista sanvitese, ma dopo la telefonata ai gestori...
Grazie, proverò a chiamare. Ho voglia di farmi una sciata prima dell'epifania. Vi farò sapere com'è la pista, me ne hanno parlato bene.
Qualcuno saprebbe darmi indicazioni sulle piste di fondo di San Vito? Sono aperte?
Ringrazio chiunque sappia darmi informazioni e auguro buon anno a tutti!
In effetti rispetto ai grandi eventi, si può pensare ad una tassa una tantum o, almeno, è del tutto ragionevole. I comuni che ospitano i grand eventi devono affrontare delle spese extra non...
Personalmente sono sempre stato contrario alla tassa sul turismo e le dichiarazioni di Mondin e Trevisan mi convincono ancora di più dell'inutilità di questa tassa.
In un periodo di crisi come il...
Sono ormai diversi anni che si sta cercando di individuare attività e iniziative innovative per vivacizzare il turismo in montagna. L’obiettivo non è sicuramente facile. La montagna di per sé attrae...
Qualcuno ha notizie certe del Piano Neve? E' vero che è stato approvato e che, per il momento, il Nuovo Comprenosorio Cadore-Civetta è stato escluso?
Mi sembra una buona idea. A Dobbiaco c'è un parco che ospita diversi animali, è sempre pieno di famiglie con bambini. Mi è capitato di andarci anche fuori stagione con la mia famiglia e non eravamo...
Oggi ho letto questo articolo:
http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/05/20/news/andrea-fiori-san-vito-ci-mancheranno-80mila-euro-1.7104283
Le riflessioni a riguardo sono state immediate....
Può servire per un'ulteriore riflessione sulla vicenda:
http://www.voltairenet.org/article174510.html
Sarò banale, ma a mio avviso, la "religione" che ha causato, e continua a causare, il maggior numero di vittime è quella del dio denaro.
Non penso di essere un buon cristiano, perché penso che sarebbe opportuno vivere la propria fede anche all'interno di una comunità. Anche a me non piacciono molto i riti, però leggere le scritture e...
Personalmente sono credente, anche se ben poco praticante. E per quanto cerchi di giustificarmi dietro alla scusa che, come valdese, non ho molte opportunità di trovare delle comunità vicine alla mia...
La prima impressione è positiva. In pochi giorni ha dato diversi segnali di cambiamento. Speriamo che riesca a diffondere aria nuova, fresca, ce ne sarebbe davvero bisogno!
Mi scuso se, nello scrivere, non mi sono espresso con sufficiente chiarezza. Quando ho usato l'espressione "... penso alla Francia, che sta significativamente ripensando..." intendevo riferirmi ai...
Quando mi interessai di questa proposta del nuovo comprensorio, ricordo di aver letto che l'intento del Piano Neve Regionale (nel quale era inserito) era quello di razionalizzare il patrimonio...
Ho letto con piacere che la commissione regionale per la valutazione dell'impatto ambientale non ha approvato una serie di collegamenti in area dolomitica, tra cui il tanto contestato Comprensorio...
Anche secondo me, troppe contraddizioni e troppa esaltazione del personaggio...