La bretella di Ponte nelle Alpi, per collegare la linea di Calalzo con quella per V.Veneto è una opera inutile , che potrebbe avere una utilità solo nel caso di un reale completamento del...
Tipo: Messaggi; Utente: GiorgioXT
La bretella di Ponte nelle Alpi, per collegare la linea di Calalzo con quella per V.Veneto è una opera inutile , che potrebbe avere una utilità solo nel caso di un reale completamento del...
più che da emuli del Dottore, fin che non verrà riaperto il ponte Cadore va fatta attenzione ai TIR sulla cavallera.
E' altrettanto vero che anche le ciclabili vere e proprie non sono le strade...
E' l'impostazione stessa di questo comunicato a non convincermi.
Come si fa ad affermare che TUTTE le centraline sono uno "scempio ambientale" e che costerebbero il "sacrificio dei torrenti" ? c'è...
Sono molto deluso dall'ambientalismo di MW et similia , specie dopo la vicenda del collegamento Cadore-Civetta.
L'interdizione, il dire di no si è visto; il resto proprio no.
No, la situazione è peggiorata , è diventato difficile trovare i segni per riconoscere i sentieri per scender verso San Vito, è facile perdersi, i boschi sono chiaramente tutti in stato di abbandono...
I "valori" veri o presunti sono conosciuti, invece sarò molto curioso di vedere le "opportunità"
Il treno è poco interessante perché è lento - impiega mezz'ora almeno in più rispetto all'orario estivo 1975 , quando il treno più veloce impiegava 2 ore 25 da Venezia e 2 h. 55 da Padova , perché...
Io non ho paura degli interessi : sono questi che muovono il mondo, regole , leggi e la democrazia sono lì (e devono esserlo) proprio per valutare ed impedire gli abusi.
Quello che mi fa paura è...
Questa poi …
Ma come si possono fare queste sparate ed essere credibili?
Il fatto che Senfter sia un avido assetato di soldi piuttosto che un filantropo benefattore non dovrebbe proprio contare, i progetti vanno esaminati e valutati per quello che sono e che possono dare,...
Ma ci sono dei dati certi sul numero reale dei voli ?
A me non sembra che ci siano tutti questi servizi di elisi , almeno in Centro cadore.
Quanto alle motoslitte che salgono al Rifugio Auronzo ,...
Non è la natura bieca e feroce ad aver causato la caduta di migliaia di alberi, ma l'abbandono del bosco.
Nel 1951/52 ci sono state nevicate analoghe nelle nostre zone, senza però conseguenze...
Dobbiamo capire cosa vogliamo per il futuro… oltretutto l'idea non è nemmeno di Senfter (che potrebbe anche essere per nulla interessato) ma di Auronzani .
Il problema è come riportare sviluppo in...
La distruzione vera è lasciare tutto in declino, a rovinarsi e marcire come i nostri boschi abbandonati.
La riprova la abbiamo già avuta : cancellati i progetti fra San Vito ed il Civetta , c'è...
Perdere la ferrovia sarebbe una disgrazia con conseguenze pesantissime per tutto il cadore, per la popolazione ed anche per il turismo, specie quello "ciclabile" che prospera veramente proprio dove...
Heimat ha ragione , io ho pensato agli slittino quando mi hanno detto che fanno quasi un 35% dei passaggi della cabinovia di Moso Croda Rossa … e sono tutti aggiuntivi , non alternativi a quelli...
Scusate , ecco l'immagine che volevo postare, ho provato a tracciare delle linee
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1/1558483_526429070805614_1864947241_n.jpg
<script type="text/javascript" src="http://widgets.scribblemaps.com/js/map/?height=700&width=900&l=false&mt=false&id=ixfa3iI3AF&p=true&z=true&d=true"></script>
C'è forse da stupirsi ? la ricettività si è più che dimezzata nel centro Cadore e si sta riducendo ancora; c'è da stupirsi che ci siano ancora questi valori!
Le piste sono orientate ad Est - Nordest , la neve comunque rimane a lungo sia perché schermate dagli alberi che dal Col Contras a sud-est.
Trovare ski-lift usati non è impossibile, l'ostacolo...
Vuoi la verità? , eccola qui, presa da un altro forum
Non solo non ci saranno più treni diretti, ma l'allungamento dei tempo di percorrenza - +20' da Calalzo per Padova e + 40' per Venezia ,...
Dispiace rovinare l'idillio con grezze questioni monetarie, ma senza la quantità di soldi che arrivano in Sud Tirolo dall'Italia oltre a trattenere il 100% di IVA IRPEF ed altre tasse, la situazione...
In realtà nelle Alpi , e soprattutto da noi , non esistono foreste e boschi "Naturali", tranne poche eccezioni. Quello che vediamo è l'equivalente dei campi coltivati nella pianura o degli oliveti in...
Questa volta non sono d'accordo con Stella. La storia di questo progetto è ben più lunga , c'è già stato un ricorso al Tar degli ambientalisti un paio d'anni fa superato dal fatto che il progetto è...
La galleria è un altro grosso problema. intanto i lavori vanno scaglionati perché chiudere contemporaneamente galleria e ponte aumenterebbe l'ostacolo al traffico.
Poi si potrebbe riaprire - almeno...