Non è facile rispondere alla domanda circa i primi abitanti del Comelgo/Comelico. Provenivano dal Cadore? O dalla vicina Carnia? O ancora transitarono attraverso il passo di Monte Croce?...
Tipo: Messaggi; Utente: venetianman
Non è facile rispondere alla domanda circa i primi abitanti del Comelgo/Comelico. Provenivano dal Cadore? O dalla vicina Carnia? O ancora transitarono attraverso il passo di Monte Croce?...
Numerosi documenti provano l'esistenza di un solido legame tra il Cadore, la Valle di Zoldo e la Carnia. Il Forum Julium Carnicum, di istituzione romana, costitutiva un unico municipio che...
Conosco finalità e progetti del BARD, fin dalla sua presentazione a Belluno nel novembre 2011. Comunque grazie per la segnalazione. In ogni caso quello che mi preoccupa a Belluno come a Treviso,...
Dopo la conversione del decreto legge sulla cosiddetta "spending review", anche i provvedimenti in esso contenuti sono diventati legge dello stato italiano. Come noto, fra essi figura il riordino...
E' proprio questo il punto: non si può manipolare la storia e piegarla ad usi più o meno strumentali. Confrontiamoci pure sul futuro del Cadore ma non penso che esso si possa costruire soltanto sui...
La soluzione ai problemi del Cadore? Emigrare in Friuli-Venezia Giulia. Appoggiandosi a ragioni storico-linguistiche, pare che il sindaco di Pieve abbia trovato la quadratura del cerchio. Riassumendo...
"Marca trevigiana" è il nome con cui si può indicare il territorio in gran parte corrispondente all'attuale provincia di Treviso. E' attestato fin dal XII secolo con l'espressione "Marca gioiosa et...
Gli amanti dei significati, più o meno seri, attribuiti ai numeri probabilmente avranno qualcosa da dire, ma pare siano 17 i comuni del bellunese che hanno svolto o chiederanno di poter svolgere una...
Ciao, il mio nome è Andrea, sono veneto, risiedo e lavoro nella marca. Ho deciso di registrarmi a questo forum, dopo averlo "frequentato" dal suo lancio, per partecipare a confronti e dibattiti sulla...