sarebbe bello, ma non è così, 2011 l'Italia non è ancora unita, troppi divari tra nord e sud e regioni autonome, troppo poco, a livello popolare, la coesione per il bene pubblico e via dicendo. no...
Tipo: Messaggi; Utente: NONO DE PAE
sarebbe bello, ma non è così, 2011 l'Italia non è ancora unita, troppi divari tra nord e sud e regioni autonome, troppo poco, a livello popolare, la coesione per il bene pubblico e via dicendo. no...
bella davvero, da dove l'hai scattata? puoi elencarci l nomo delle montagne che hai ripreso?
ciao Edradour, anch'io ho eliminato la nostalgia da quando sono entrato qui.
benvenuto.:yes:
be da Longarine a Termine è un passo, sei nell'aura cadorina, ciao stefi, benvenuta :-)
negli anni settanta, io giravo parecchio tra friuli e trentino, non capivo, allora, perché noi del bellunese fossimo diversi dai "furlani e dai trentini", da loro prati tenuti benissimo, boschi...
forse ci sono riuscito
mi dispiace non sono riuscito a caricare il video. Mi dite in che formato deve essere il file?
godetevi questa, ve la ricordate?
grazie Vallo Alpino, in effetti come ho detto l'altro giorno, qui non ho mai notato gli effetti che raccontate voi, e vi assicuro che come esco di casa, ormai da tanto tempo, guardo subito il cielo,...
chi sa se il trofeo Leo Frescura si corra ancora? L'ultima volta che l'ho visto, (non partecipavo) aveva vinto il mitico Maurilio (grillo) grande prestazione ed era già avanti con gli anni.:)
ecco come ho visto il cielo stamane alle 8,00, foto prese da Como verso sud/est
Milano. Verso le 10,00, in quel punto, il cielo era terso, alle 13,30 si è velato.
sono scie chimiche? Io proprio non...
correva l'anno 1993, mio figlio partì volontario con le truppe ONU nell'operazione IBIS in Somalia, io ho appoggiato la sua volontà, sapevamo entrambi del pericolo a cui andava incontro, sapevamo...
Trofeo Leo Frescura anno 1972. Mi sono classificato 5°, una bella faticaccia, ma del tutto soddisfatto.
bravo Armin, l'importante è fare, per migliorare c'è sempre tempo, non fermarti, come si dice: chi non fa non falla.
ciao Maia, benarrivata tra noi:)
è da quando questo topic ne ha fatta menzione, che tre o quattro volte al giorno guardo il cielo qui nel comasco, naturalmente a cielo azzurro, di scie d'aerei , avendo anche Malpensa a pochi km , ce...
non sono gli occhiali che hanno rovinato il Cadore, è una lunga storia che si può sintetizzare così: imprenditori che non hanno il carisma dei padri, amministrazioni locali che se ne fregano dei...
si, c'ho pensato bene, per me una pagina di video solo del Cadore, fatta da persone appassionate e non professionali, mi va bene. In effetti ho guardato e riguardato, sia quelli di Armin, che quelli...
c'è qualcuno che viene al MIDO ? se si, vediamoci. Io ci sarò senz'altro la Domenica, non manco mai da almeno 10 anni. :lighten:
Hai una foto anche di Pae? se si la carichi qui ? ci son passato tre anni fa per far vedere il pupo a mia moglie.
Bravo Simone, ti ho seguito su rai sport, continua così :)
per onor di cronaca: io ho partecipato alle prove di bob a due con il padre di Simone, su una pista di 2 curve e un piccolo rettilineo che...
prova sul campo: stasera ho fatto la spesa, Carrefour, ho riempito il sacchetto di carta e ops......... s'è rotto. Anche per me, come per Elisa, sono contento della fine dei sacchetti di plastica,...
d'accordo, continua così brava. :)
ogni angolo è suggestivo, con ogni tempo, non si può oppure è difficile individuare un posto soltanto, l'unica foto sarebbe dal satellite dove si vedrebbe tutto il Cadore e poi cliccando un punto...
Ciao Alan, un benvenuto dal Nono :)