Oggi decido di salire con sci e pelli la strada che da Misurina porta al M.Piana.
Attraversata Auronzo arrivo al Bosco di S.Marco.Sulla piana vedo ormai sbiadida la tabella con scritto “Centro di fondo Auronzo”.
A pochi metri la grande insegna “Ice Kart”.
Pista su neve per go kart.Oggi e domani grande raduno della “VOLVO” .
Chi vuole imparare a guidare sulla neve ,è servito.
Venti e più auto che girano ,sbandando,derapando,accelerando sulla neve.E tutto questo ai margini della fantastica foresta di Somadida con i suoi animali!
Un fracasso assordante!
Della pista da fondo,una delle più belle del Cadore ,solo un ricordo!
Proseguo fino a Misurina dove lascio l’auto e imbocco la strada per il M.Piana.
Incontro parecchia gente con ciaspe,sci e pelli,o semplicemente gente che cammina col proprio cane.
Due ore per arrivare al Rif.Cosi in un ambiente unico.
Conto però 19 viaggi a/r delle motoslitte.
Un rumore che lacera il silenzio,un’odore di miscela che ti entra nei polmoni,il rischio di essere investito da una guida a volte che rasenta la follia.
E giù imprecazioni!
In lontananza l’eco delle altre motoslitte che portano “turisti”alle Tre Cime.
Insomma uno dei più bei posti al mondo saccheggiato dai motori.
E gli ambientalisti? Dove sono?
Gli stessi che poi contestano Messner quando progetta una piccola cabinovia per portare la gente in Cima al M.Rite eliminando i “motori” dalla strada.
Auronzo ha scelto i motori!