Si è fatto un gran osannare a riguardo che le nostre montagne siano patrimonio DELL'UNESCO .....grande opportunità o grande fregatura? A MIO modesto avviso il marchio UNESCO è un pò a grandi linee come la guida Michelin per i ristoranti (per carità associazione stimata e distinta nulla da dire ) ma cosa fanno in realtà? c'è una sorta di commissione o commissari che vanno per tutti i ristoranti d'italia e poi danno un giudizio per vari argomenti... e in base a quell giduzio mettono o non....il ristorante nella guida L'UNESCO non è un pò come una famosa guida per ristoranti a 5 stelle.....a grandi linee ? scusate una gran ...biiipppp?
Cosa porta nelle tasche del cittadino Cadorino ,Cortinese ,o Comelicese? al lato pratico porta 100 euro "esempio.." in più al mese all'anno alle famiglie?
Cosa davvero porta e quali opportunità porta sul lato pratico il simbolo dell' UNESCO?
A mè sembra porti solo vincoli...e dunque una grande fregatura poi per carità i signori ambientalisti nè saranno solo che contenti ovviamente! no?
![]()