........................
........................
Ultima modifica di bosk; 09-12-2012 alle 07:36 PM
In questi casi ciò che fa paura sono i grandi numeri. Magari si pensa che arrivino 1000 persone tutte insieme che possano creare dei problemi di vivibilità. Secondo me non è così. Se già tutti i paesi europei si rendessero disponibili (e non come sta facendo la Francia che chiude le frontiere) ad accogliere i rifugiati, non ci sarebbe nessun problema di integrazione e sarebbe più facile trovare delle soluzioni dignitose per tutti. Non mi sembra che nei nostri paesi e nelle nostre città ci siano delle situazioni di povertà tali da non poter accogliere qualche decina di rifugiati (senza considerare che per molti di loro sarebbe solo una sistemazione momentanea).
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Non mi sembra che nei comuni del sud, quelli che finora hanno ospitato i profughi, ci sia una situazione economica migliore rispetto a quella del Cadore. Io penso che in Italia siamo tutti chiamati ad aiutare queste persone. Ritengo, piuttosto, che sia opportuno valutare la questione a livello europeo, e non solo italiano, tanto più che molte di queste persone vogliono andare in altri paesi (come la Francia).
Comunque concordo con Eko quando dice che si sta facendo molta propaganda. Tra l'altro una propaganda nociva all'immagine del Cadore, perché passare per una terra di razzisti non è di aiuto a nessuno, neppure al turismo.
Non credo che i profughi arriveranno fino nel Cadore. Il problema della prima accoglienza rimarrà una questione legata al sud.
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Razzismo o egoismo, chiamalo come vuoi, il discorso per me non cambia.
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Infatti ho detto PER ME
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Sono d'accordo.Non mi sembra che nei nostri paesi e nelle nostre città ci siano delle situazioni di povertà tali da non poter accogliere qualche decina di rifugiati (senza considerare che per molti di loro sarebbe solo una sistemazione momentanea).
Comunque dubito che arriveranno: le dichiarazioni dei sindaci mi sanno tanto da prese di posizione politiche e basta (sia chi si rende disponibile all'accoglienza sia chi dice che non li vuole qui). Ed è molto più facile, di questi tempi e in questi luoghi, raccogliere consensi dicendo "i clandestini stiano a casa loro".
Per quanto mi riguarda non è una ragione politica o sociale la mia.......è solo prendere atto ke arrivano in una zona (il Cadore) piu' povera della loro!!! Tutto qua!
Per carità che vengano pure !! Ma che ci diano anche un contributo perchè sarà critica per il turismo...