@ Supernaima: bene, sono contento che in questo forum ci sia qualcun altro che ha conosciuto e conosce il personaggio di persona e bene. E sono contento che qualcuno abbia notato le domande/risposti particolari proposte nell'intervista.
@ Supernaima: bene, sono contento che in questo forum ci sia qualcun altro che ha conosciuto e conosce il personaggio di persona e bene. E sono contento che qualcuno abbia notato le domande/risposti particolari proposte nell'intervista.
@ Alex: tutto ciò che hai scritto è un tuo parere che non condivido minimamente. Liberissimo di pensarla come vuoi. Come ho scritto nell'introduzione, io in questa intervista ho cercato di concentrarmi sul Messner artista e filosofo ovvero sul Messner che più stimo e ammiro. E' tutto. Saluti.
Comunque fa proprio ridere quando parla di Napolitano ed il legame dell'Italia...proprio lui che è il primo che lotta per l'autonomia!!!
e comunque se non fosse alto atesino probabilmente avrebbe fatto la fine di Syd Barrett ( a proposito della psicadelia)..
Comunque non scherzavo quando facevo i complimenti per il tuo blog, peccato per questa visione differente per quest'uomo spesso senza senso...o senso per altro rispetto a quello che dice....
Tra un sig. Messner e un Alex anonimo che scrive pareri discutibili su un forum?
Mah... sinceramente a me fa più ridere il secondo, comunque ribadisco, ognuno è libero di pensarla come vuole.
Vedi Alex anche sul termine " ignoranza" sei "ignorante"!
Non ho usato questo termine in maniera dispregiativa od offensiva!
Come tanti,specie qui in Cadore, si "ignora " nel senso di" non si conosce".
Se il concetto ti era chiaro,scusami se non l'ho colto, e tu stai bene nella tua "ignoranza" ben per te. Io sul tema Messner non mi sento"ignorante" nel senso,lo ripeto, di conoscere bene la persona.
Quindi scusa ma la vs.compagnia mi è stretta!
Aspetto che mi parli di fatti non di dicerie.
Sempre in attesa: