Da oggi è online il sito della Fondazione Dolomiti UNESCO:
http://www.fondazionedolomitiunesco.org
Da oggi è online il sito della Fondazione Dolomiti UNESCO:
http://www.fondazionedolomitiunesco.org
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Finalmente, ci hanno messo più di 2 anni ma almeno qualcosa si muove, speriamo non servano altri 2 anni per fare qualcosaltro....
Due esercizi turistici trentini hanno avuto il riconoscimento UNESCO, speriamo che anche in Cadore qualcuno di stia muovendo per ottenerlo:
http://trento.mondodelgusto.it/2011/...lomiti-unesco/
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Bufera nel direttivo del'unesco.......che si siano accorti che non serve a una min..ia????
Le dimissioni del sergretario della Fondazione Dolomiti Unesco sono, a dir poco, vergognose. In prossimità della verifica della commissione Unesco (primi di ottobre), lui se ne va. Forse immagina già quale sarà l'esito della visita? Tanto più doveva rimanere lì per assumersi le responsabilità di quanto accadrà.
Intanto sui giornali se ne leggono di tutti i colori. C'è chi dice che si è dimesso perché non guadagnava abbastanza e chi dice che i motivi sono politici. Intanto lui non risponde più neppure al telefono (almeno questo è quello che riportano i giornali...):
http://corrieredelveneto.corriere.it...74205608.shtml
http://corrieredelveneto.corriere.it...74205608.shtml
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Secondo me sono vergognose. Il Campeol ha assunto l'incarico un anno fa (con fin troppo ritardo, ma questo non per colpa sua). Comunque ha avuto un anno di tempo per ottemperare alle procedure del riconoscimento UNESCO: lo ha fatto? Direi proprio di no. La cosa più importante da fare era il piano di gestione: esiste? Nessuno lo sa. Sul sito non c'è. Per un anno hanno litigato, si sono presi per i capelli persino per decidere dove dovesse stare la sede della Fondazione! Alla fine, ad un mese dalla verifica della Commissione lui si dimette: ti sembra serio? Sembra che le motivazioni principali siano legate ai compensi (che lui riteneva troppo bassi). Leggi qui:
http://trentinocorrierealpi.gelocal....etario-4841035
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Le tue motivazioni non sono sbagliate, ma siamo sicuri che sia questo il vero motivo dal momento che tu stessa hai affermato che non si fa reperire neppure al telefono???? forse hai ragione ma mi sembra un pò affrettata come conclusione. Che poi tra l'altro se rileggi l'articolo da te pubblicato dice chiaramente che non si conoscono le motivazioni, ma che si pensa che sia una questione economica..... questi giornalisti scrivono a caso tanto per fare notizia o sanno come stanno le cose??? prima dicono una cosa e poi ne dicono un'altra, c'è da fidarsi???
Ultima modifica di bosk; 27-08-2011 alle 11:59 PM
Articolo interessante:
http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...id_news=119137
"Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza dire nulla."
Devo darti ragione smara, proprio interessante...... se non ho capito male bisogna accantonare la propaganda di pubblicità, scoraggiare chi va in bici e chiudere i passi al turismo..... bene, proprio bene, io proporrei anche l'abolizione del trenino che porta in giro attorno al lago di Auronzo i turisti, crea inquinamento e rumore, l'abolizione della motonautica in Auronzo, ovviamente per inquinamento, ma sopratutto farei un cartello con scritto... TURISTA, STAI A CASA TUA.