Due nuove centrali idroelettriche in arrivo fra 7 anni a Busche e Vodo di Cadore
Enel e En&En fondano la società che realizzerà gli impianti
Avranno una potenza complessiva di circa 60 megawatt
BELLUNO - In provincia si torna a costruire centrali idroelettriche. Due mega impianti sorgeranno a Busche e a Vodo di Cadore per una potenza complessiva di circa 60 megawatt.
L'iter autorizzativo è già in corso. Il rilascio della prima concessione trentennale di derivazione da parte della Regione Veneto potrebbe arrivare entro la fine di quest'anno, al massimo entro l'inizio del prossimo.
«Siamo ad uno stadio abbastanza avanzato - dichiara il presidente di En&En, Angelo Caneve - dobbiamo ottenere le autorizzazioni per costruire e poi si partirà con i lavori». Non solo centrali, ma anche opere di presa, gallerie e condotte che attraverseranno per decine di chilometri il territorio. «L'impianto di Vodo di Cadore - spiega il consigliere e amministratore delegato di En&En, Elio Tramontin - si sviluppa da Zuel, in comune di Cortina, e arriva fino al lago idroelettrico di Vodo, quello di Busche nasce a Sospirolo attraversa i comuni di Santa Giustina, San Gregorio fino a Cesiomaggiore. Ci vorranno 6-7 anni per realizzarli». «È stato un iter estremamente lungo - prosegue Tramontin - sono 5-6 anni che lo seguiamo. Su tutta questa linea l'Enel aveva già lavorato per avere le licenze negli anni ‘80».
Nel frattempo, ieri, davanti al notaio, la firma nero su bianco per la costituzione di una nuova società, la Energy Hydro Piave srl, nata con lo scopo di costruire e gestire nuovi impianti idroelettrici in provincia di Belluno. La compagnia, partecipata rispettivamente al 51% da Enel Produzione e al 49% dalla bellunese En&En, avrà sede legale a Soverzene. «Il cda sarà convocato la prossima settimana - conclude Caneve - per l'assegnazione e l'ufficializzazione delle cariche e la società entrerà nel vivo diventando operativa. Faranno parte del consiglio di amministrazione sia componenti di Enel Produzione che dell'imprenditoria locale».
di Lina Pison - Sabato 16 Luglio 2011 - fonte:
http://www.ilgazzettino.it/articolo....84&sez=NORDEST