La Magnifica Comunità di Cadore è un'antica istituzione rappresentativa delle comunità dell'intero Cadore. Fu istituita nel 1338 come organo di autogoverno delle popolazioni cadorine, rappresentate a livello di villaggio dalle Regole ed a livello "regionale" proprio dalla Magnifica Comunità.
E' un ente a personalità giuridica pubblica costituito dall'unione dei ventidue comuni del Cadore. E' erede della storia unitaria della regione, delle sue esperienze di autogoverno e dei valori tradizionali espressi dalle genti cadorine e costituisce, ancor oggi, un punto di riferimento delle realtà istituzionali e sociali operanti nel territorio.