Si, il sindaco ora sembra essere soddisfattissimo della nuova biglietteria! Bhò....![]()
Si, il sindaco ora sembra essere soddisfattissimo della nuova biglietteria! Bhò....![]()
Anche se in questo topic si parla del treno Venezia-Calalzo, oggi su richiesta di un mio amico che deve recarsi a Roma ho guardato gli orari e i costi del biglietto del treno, partendo dopo le feste non in periodo natalizio e sono rimasto a bocca aperta. Allora, partendo da belluno il più economico è di 88 euro circa per andata e ritorno, parti alle 21 della sera e arrivi a Roma alle 06, oppure c'è quello più veloce che dimezzi quasi il tempo e andata e ritorno si aggira dai 156 ai 168 euro sempre per una persona, senza considerare la tratta Belluno Calalzo. Supponendo anche che il prezzo a persona resti invariato sotto le festività, una famiglia di 4 persone va a spendere circa 650 euro solo di viaggio per andare in ferie, ovviamente partendo da Roma, mi dite come si può pensare che il treno che porta a Calalzo sia poi cosi indispensabile????
O meglio, secondo voi, quanti sono coloro che preferiscono utilizzare il treno per andare in ferie considerando i costi dei biglietti???
Ultima modifica di bosk; 28-12-2011 alle 07:01 PM
Taci, sono rimasto allibito, non so i voli nazionali ma per darti alcuni esempi di voli che ho fatto, Praga a 42 euro andata e ritorno tutto compreso, Spagna 48 euro tutto compreso, Vienna 52 euro e ultimo di cui ricordo sempre Praga 52 euro, 104 in 2, con la morosa.
http://www.belluno5stelle.it/contrar...rto-su-rotaia/
bè mi consola il fatto che altri la stiano pensando come me!
La questione non è contrari o favorevoli, semplicemente se ne può valere la pena investire, considerando i prezzi attuali, ma sopratutto considerando che dopo gli investimenti i prezzi lieviteranno, la domanda è una sola..... chi è disposto a spendere cifre del genere per lasciare l'auto in garage????
E' quasi OT, però ...
Avete visto vacanze di natale? A me quest'anno è toccato il cinepanettone e l'ho visto.
A parte che ne esce un'immagine di Cortina piena di stereotipi davvero di dubbio gusto (ma il brutto è che poi la massa ci crede ...), chi è l'unico che ne esce bene?
Il trenino della val Pusteria!
Infatti il film si chiude con due ripartenze in treno: ma mica da Calalzo!
Dalla val Pusteria (forse Dobbiaco) col suo bel trenino ed il marchietto in bella vista!