Io sono di quelle parti, poco che ti sposti hai di tutto, dai bagni al mare dei lidi o di cervia, Imola, Forli, Faenza, ecc..ecc... Ravenna centro non l'ho mai frequentata però c'è Russi, Lugo, insooma molte scelte rispetto qua.
Io sono di quelle parti, poco che ti sposti hai di tutto, dai bagni al mare dei lidi o di cervia, Imola, Forli, Faenza, ecc..ecc... Ravenna centro non l'ho mai frequentata però c'è Russi, Lugo, insooma molte scelte rispetto qua.
Ciao John. Hai ragione sul fatto che anche in città il modo che prevale di fare festa e divertirsi è quello....al bancone del bar! ma cmq ci sono le alternative che qui non vedo come la possibilità di avere degli hobby come il ballo, la musica, ecc...
Anche questi sono modi per trovare i propri simili, persone con le stesse passioni e con cui condividere qualcosa in più. Io proprio non capisco come fa qui la gente a vivere di lavoro, tiziano, tiziano e lavoro!! Zero alternative! Per forza il tasso d'alcolismo cresce, come ci si può divertire e vivere così?! C'è anche da dire però che questa non può essere una giustificazione..non servono per forza i bar per condividere delle serate e stare insieme. Io ho abitato anni in città e quello che ci piaceva + fare, era recuperare tutti insieme cibo e legna e immergerci nei boschi a suonare e fare il falò...
Qui invece che ci sarebbe l'imbarazzo della scelta sui posti meravigliosi dove andare, non si fa mai niente di tutto ciò!!!![]()
Veramente capita più o meno frequentemente di far festa in qualche baita, portarsi dietro la chitarra e suonare, ci sono corsi di musica, di ballo, di modellismo, attività sportive, palestre... Non nella stessa misura che in una città, beninteso, ma non è vero che qui non c'è niente.
....io nei paesi che citate voi ci sono nata....sono di Russi trasferita in Auronzo già da qualche anno....io mi sono trasferita proprio perchè ero stufa di una vita decisamente troppo "esagerata" dove se non si esce tutte le sere si è "strani" e dove il divertimento viene esageratamente rincorso, fino a perdere di vista le cose più essenziali.....detto questo.....non si può proprio però paragonare paesi come Russi, Faenza o Lugo ai paesi del centro cadore e nemmeno con Belluno!!
Togliendo dal mezzo i locali notturni o i bar che non frequenterei nemmeno adesso....cosa rimane qui? nulla..... sento le mie amiche nel ravennate che frequentano palestre, fanno corsi di joga, di zumba, latino americano, di cucina, vanno al cinema a tutte le ore o vanno anche solo a fare una passeggiata in centro per lo "shopping collettivo".
Qui dove si possono fare queste cose??
Al di la delle strutture che mancano, io credo che manchi principalmente la mentalità. Io ho 30 anni e ho due figli (uno e mezzo a dire il vero!!), ma non esiterei un istante a lasciare mio marito con i pargoli due sere a settimana se avessi la possibilità di fare qualcosa di divertente.......
Sinceramente.......quante donne della mia età e con figli conoscete che lo farebbero??
Io FORSE una......sono le stesse donne che all'invito per la coscrizione mi hanno risposto rigorosamente in dialetto che "UNA MADRE DI FAMIGLIA CERTE COSE NON LE FA"
A questo punto credo che stiamo parlando di nulla.....nel senso che la mancanza di strutture/divertimenti & co sia solo il "risultato finale" di una mentalità che non lo prevede.......
E lo dico comunque ADORANDO il Cadore, ma essendo molto realista.....
Bella testimonianza Simona![]()
Ciao Simona! Hai spiegato alla grande ciò qui e che più a me manca. In parte sono le strutture che stanno pian piano diminuendo e in parte c'è una mentalità chiusa e abitudinaria. Io anche ora vivo qui ma per quanto mi sforzi non riesco a non lamentarmi di ciò che vedo e "non vivo".
Anch'io come te, sarei sempre pronta a organizzare una serata alternativa.. una semplice pizza, un aperitivo in un bar diverso o qualcosa cmq inventerei ma niente, sembro essere l'unica...sono tutti estremamente difficili, si organizzano con grande difficoltà e spesso tirano bidoni all'ultimo, fanno sembrare un piccolo impegno l'appuntamento della vita!
E ripeto che non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma dopo anni noto questa caratteristica che sembra essere comune, anche dagli amici da me tanto selezionati!
Si, devo dire che la baita è una delle poche alternative che ho quassù ed è un lusso per chi viene dalla città. Viene cmq vissuta poco e male. Io piuttosto dei continui sabati sera al Tiziano, organizzerei sempre serate in baita, visto che la mia tra l'altro è facilmente raggiungibile. Ma come dicevo nel mio messaggio precedente, x gli altri organizzarsi è duro lavoro. E' molto + facile ritrovarsi al Tiziano e ubriacarsi come sempre!