Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Dolomiti.org non è il sito delle Dolomiti!

  1. #11
    Senior Member L'avatar di sanvito25
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bologna - San Vito
    Messaggi
    402

    Predefinito

    Beh, al di là di tutto mi pare che www.dolomiti.org stia per diventare il portale delle Dolomiti Venete (non tutte, solo falcade, cortina, arabba e marmolada - e spero zone limitrofe). Già molto meglio.
    Per curiosità ho verificato anche
    www.dolomiti.it ===> non esiste più
    www.dolomiti.com ===> sembra un sito moribondo di 10 anni fa
    www.dolomiti.eu ===> questo è nuovo e fatto bene

    Chiaro che il .org e il .eu sono stati registrati in quanto già occupati (ma occupati male) il .it e il .com

    Comunque dai, se dolomiti.org diventa il sito delle Dolomiti venete ... che abbiano imparato a fare squadra?

  2. #12
    Senior Member L'avatar di heimat
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    nord del sud
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sanvito25 Visualizza Messaggio
    Beh, al di là di tutto mi pare che www.dolomiti.org stia per diventare il portale delle Dolomiti Venete (non tutte, solo falcade, cortina, arabba e marmolada - e spero zone limitrofe). Già molto meglio.
    Per curiosità ho verificato anche
    www.dolomiti.it ===> non esiste più
    www.dolomiti.com ===> sembra un sito moribondo di 10 anni fa
    www.dolomiti.eu ===> questo è nuovo e fatto bene

    Chiaro che il .org e il .eu sono stati registrati in quanto già occupati (ma occupati male) il .it e il .com

    Comunque dai, se dolomiti.org diventa il sito delle Dolomiti venete ... che abbiano imparato a fare squadra?
    Domanda: quanti Italiani sanno dove si trova il Cadore? Quanti sanno che le dolomiti si trovano anche in Cadore e NON il contrario (non me ne voglia il signor de Dolomieu, ma lui è venuto taaaanto dopo). Allora partiamo da qui: siccome con il termine Dolomiti identifichi una zona ben precisa delle alpi orientali, secondo me nel momento che ti "appropri" di questo nome, lo devi usare nel modo corretto ovvero non puoi omettere certi territori ivi compresi...

    Autocritica: Guardando il sito .org si capisce benissimo perchè il cadore non può trovare spazio (o lo può trovare molto limitatamente). Torniamo al solito vecchio caro problema: il sito ha impostazione prettamente turistica e quindi con tanta parte del Cadore attuale, ahimè NON CENTRA UNA MAZZA.... Ciò non toglie che chiamare il sito Dolomiti e non comprendere certe parti delle stesse, certo non fa un buon servizio proprio alle parti più depresse!

  3. #13
    Senior Member L'avatar di sanvito25
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bologna - San Vito
    Messaggi
    402

    Predefinito

    Ma tu hai 100 volte ragione.

    Io intendevo solo dire che, nella pratica commerciale, ci sta di registrare un nome solo per non farlo usare ad un concorrente. Non è illecito,. può non piacere, ma è lecito.

    Piuttosto, come gli amministartori di questo sito hanno avuto l'ottima idea di fare nuovocadore.it, perchè qualcun altro non fa dolimitidelcadore.it o dolomiticadore.it, invece di lamentarsi che dolomiti.org non parla del Cadore?

    Scommetto che gli amici/nemici altoatesini non stanno a piangersi addosso perchè qualcuno usa dolomiti.org e non si parla di loro.
    Loro faranno superdolomiti.mondo e lì faranno scintille.

    Spero sia chiaro che la mia è una provocazione e un paradosso e che tengo al cadore più che a Bologna.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  


Privacy Policy Cookie Policy