Il Giro per le vie del centro «Una grande occasione»
Pieve. Soddisfatte il sindaco Ciotti e l’assessore Coletti dopo il cambio d’itinerario «La diretta tv permetterà a tutto il mondo di vedere le bellezze del nostro paese»
PIEVE DI CADORE. «Siamo molto soddisfatte», affermano all’unisono il sindaco Maria Antonia Ciotti e l'assessore comunale allo Sport, Maria Giovanna Coletti, «per il fatto che il prossimo Giro d'Italia passerà sulle strade del centro storico di Pieve. L’amministrazione comunale, insieme a tutti i cittadini, accoglierà con calore ed entusiasmo la “carovana rosa”. Vedere i corridori, le ammiraglie e tutti coloro che seguono la corsa attraversare il centro di Pieve sarà un’occasione veramente importante per il nostro paese» continuano la Ciotti e la Coletti, «considerando la cassa di risonanza che sarà la diretta televisiva, seguita ogni giorno da milioni di spettatori sulle varie reti che trasmettono l’evento praticamente chilometro dopo chilometro. Il nostro ringraziamento va a Gino Mondin ed a Renzo Minella, che sono stati gli artefici del dirottamento dell’itinerario originale della gara in modo da permettere alla corsa di transitare nella nostra storica piazza e soprattutto nelle adiacenze della casa natale di Tiziano».
Per l’occasione i Musei di Pieve hanno aderito all’iniziativa della Provincia di Belluno denominata "Museo in rosa" e in base alla quale, dal 19 al 27 maggio, le strutture saranno aperte ed offriranno in più ai bambini che lo desiderassero la possibilità di partecipare a laboratori didattici e ad altre iniziative ludiche legate allo spirito del Giro e alla pratica della bicicletta; e tutto ciò per una intera giornata.
«Naturalmente la grande protagonista di quella tappa sarà la pista ciclabile», dicono ancora sindaco e assessore, «e l’accesso verso il centro di Pieve sarà indicato da una segnalazione bene evidente. Dopo il passaggio nel capoluogo cadorino, la carovana in discesa da Cortina terminerà il bellissimo itinerario dolomitico a Calalzo, propio là dove finisce anche la pista ciclabile. Da parte nostra», aggiunge il sindaco Ciotti, «inizieremo al più presto la sistemazione del territorio che sarà attraversato dai corridori, perché non vogliamo che la carovana rosa trovi anche solo un piccolo particolare fuori posto. Ritengo che questa sia un'ottima occasione per migliorare la nostra immagine a livello nazionale e per far vedere quante cose belle il Cadore può offrire».
Secondo le ultime notizie, la carovana in arrivo da Cortina uscirà dalla ciclabile a Tai, per imboccare via degli Alpini e quindi entrare in piazza Tiziano da via Nazionale. Proseguendo verso Calalzo, alla rotonda di Orsina i corridori gireranno quindi a destra, proseguendo sotto le gallerie e quindi scenderanno in pianura percorrendo la mitica strada della Cavallera, ovvero quello che sarà il futuro percorso della “Lunga via delle Dolomiti” che collegherà Cortina a Venezia.
fonte: Corriere delle Alpi 23.03.2012