Un utente iscritto alla nostra pagina facebook ci ha inviato questa domanda:
Qualcuno sa aiutare la nostra amica?A proposito di iniziative per bambini, per caso avreste qualche passeggiata o escursione facile da suggerire con loro?
Un utente iscritto alla nostra pagina facebook ci ha inviato questa domanda:
Qualcuno sa aiutare la nostra amica?A proposito di iniziative per bambini, per caso avreste qualche passeggiata o escursione facile da suggerire con loro?
Dal Vandelli come passeggiata, oppure se vuole ferrate il paterno o la torre di toblin, oppure il claasico Auronzo- Locatelli....
Passeggiate da dove?
da quale base?
Beh siamo di base a Pieve ma possiamo anche spostarci in auto per raggiungere la partenza di qualche escursione. I bambini hanno 4 e 2 anni; il grande cammina volentieri, per il piccolo abbiamo lo zaino.
Grazie!
Ti dico le prime due che mi vengono in mente.
Centro Cadore: da Lozzo in auto a Pian dei Buoi, e lì potete fare il tragitto rifugio Ciareido-rifugio Baion (posto magnifico) o altri tragitti sulla piana.
A Cortina: sali in seggiovia alle 5 Torri e poi tornate giù a piedi attraverso le trincee e le postazioni di guerra.
Ho fatto diversi camposcuola con bambini delle elementari quindi un po più grandi ma credo siano comunque fattibili:
Val di Gotres
Monte Piana
A Caralte frazione di Perarolo di Cadore c' è un bel percorso che inizia dai giardinetti e si conclude alla zona artigianale di Ansogne (zona indicata per i bambini visto che ci sono anche delle sagome in legno degli animali del bosco che fanno il verso quando ci passi davanti). A Pieve il parco del Roccolo dove si incontra la casa di Babbo Natale per arrivare nella zona dei fortini.Anche la cascata delle pile pertendo da Calalzo è una bellissima passaeggiata!Non male anche il monte Zucco partendo da Tai...se mi vengono in mente altri giri ti faccio sapere!
Un giorno senza sorriso è un giorno perso!(Charlie Chaplin)
Grazie! Alcune di queste le abbiamo fatte. È proprio vero, il Pian dei Buoi è bellissimo, fantastica vista dal Ciareido!
Mi piacerebbe andare alla cascata della Pila ma la strada è accessibile in auto fino alla capanna degli Alpini? Ci sono stata tanti anni fa ma mi ricordo che ci voleva un'auto alta. Noi abbiamo una station.
Ancora grazie per il vostro aiuto!
Il segreto per far camminare i bambini, e camminano più di noi, è di andare in gruppo, si divertono un sacco e nn sentono la fatica e i genitori si godono anche la compagnia degli altri adulti. Comunque, l'Alpe di Nemes è tra le più indicate sia per facilità che per il panorama e ci sono pure tanti animali, il Rif. Lunelli/Berti zona Padola la Val d'Oten la eviterei a piedi, se c'è il sole è una vera tortura per i bambini, la strada è bella basta andare piano una volta lì arrivare alle cascate è una vera "avventura" per i bambini. Il Rif: Venezia salendo dalla parte di Vodo f.lla Ciandolada e scendendo per malga Ciauta, anche lì panorama strepitoso, unica pecca è che se si vuole fare il giro bisogna avere un'altra auto ma può essere bello anche ritornare dalla stessa parte e farsi un giro a Zoppè e gelato a Dont.
Buone vacanze!
anna:
Grazie a tutti! E' proprio vero Anna, la compagnia è la cosa migliore. Oggi ce la siamo passata facendo il Rifugio Eremo dei Romiti (Domegge). Non male anche se siamo saliti per il sentiero della Via crucis, un po' scivoloso perché ancora bagnato. Buona serata a tutti!